Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Seminario gratuito: “La contraffazione in fiera e online: come tutelarsi” approfondimenti

Il prossimo 28 febbraio presso la Camera di Commercio di Pistoia, si terrà un interessante seminario informativo, in tema di contraffazione: uno dei principali ostacoli all’internazionalizzazione e all’innovazione. Molto spesso le aziende che trattano con mercati esteri, che partecipano a fiere e adoperano la rete web per far conoscere i loro prodotti e servizi, devono fare attenzione al fenomeno molto diffusione della contraffazione.Il seminario ha lo scopo di illustrare gli strumenti che le imprese hanno a disposizione per tutelare i propri prodotti durante le manifestazioni fieristiche e nei casi di contraffazione online.E’ dunque necessario che le imprese investano energie e risorse per la difesa dei propri asset immateriali, anche a livello preventivo.Una tutela accorta della proprietà intellettuale è l’unica possibilità per favorire l’internazionalizzazione delle imprese e un primo passo in tal senso è la conoscenza e la piena informazione delle regole vigenti in questo settore. Ecco il Programma Seminario: 15.15Registrazione dei partecipanti15.30Apertura dei lavoriDott. Daniele Bosi - Segretario Generale Camera di Commercio di Pistoia15.45“La tutela dei diritti di proprietà industriale alle frontiere e il sistema di enforcement doganale” -Dott. Michele Lavana – Ufficio delle Dogane di Prato16.30Misure di difesa in fiera: azioni penali e azioni civiliAvv. Giovanni Casucci - Coordinatore della Commissione FIERE CNAC – Consiglio Nazionale Anticontraffazione17.15 Diverse fattispecie di contraffazione online e possibili strumenti di tutelaIng. Antimo Mincone - Consulente proprietà intellettuale18.00Chiusura dei lavori

Per iscriversi gratuitamente all’evento si prega di compilare il MODULO ONLINE o di inviare una mail a programmazione@pt.camcom.itPer dare una maggiore completezza di informazione, a seguito del seminario sarà previsto un corso di formazione gratuito sul tema della proprietà intellettuale,  con particolare riferimento al web e alla contraffazione in Internet.Il corso di formazione si terrà il prossimo 12 marzo e avrà l’obiettivo di trattare con maggiore attenzione l’anticontraffazione in dogana a livello comunitario, la sorveglianza ed in particolare la difesa prima, durante e dopo le fiere all’estero (Cina e altri paesi esteri).Per maggiori informazioni contattare l’Ufficio Marchi e BrevettiTel.0573/991438 – Fax 0573/991472

Comunicato di Avatar di assefiassefi | Pubblicato Venerdì, 22-Feb-2013 | Categoria: Aziende
Tags: assefi
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile