Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

ARXivar e la conservazione sostitutiva

Il CNIPA, Centro Nazionale per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione, ha dettato delle regole tecniche  per la riproduzione e conservazione sostitutiva dei documenti, atte a garantire la conformità dei documenti agli originali. Questo nuovo processo, mira alla concretezza, all’efficienza e all’eliminazione degli archivi cartacei che risultano essere costosi ed ingombranti, soprattutto per le Pubbliche Amministrazioni.

La conservazione sostitutiva è una procedura legale/informatica regolamentata dalla legge italiana in grado di garantire nel tempo la validità legale di un documento informatico. Come esempio, potremmo dire che il processo di conservazione sostitutiva è legato al ciclo attivo, ossia dall'emissione all'incasso della fattura, riducendone così gli errori  di fatturazione. Uno degli strumenti più utilizzati per il processo di conservazione sostitutiva, è ARXivar, piattaforma software ideata per la gestione documentale e dei processi aziendali.

Comunicato di Avatar di w3facilew3facile | Pubblicato Mercoledì, 19-Giu-2013 | Categoria: Aziende
Tags: arxivar
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile