Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Manutenzione elettronica ordinaria per aziende e privati, in cosa consiste? approfondimenti

Con il termine manutenzione elettronica ordinaria si intende l'insieme delle operazioni compiute per garantire sempre la massima efficienza e le migliori prestazioni ottenibili da una macchina. Una manutenzione programmata è molto importante per salvaguardare la sicurezza degli addetti al suo funzionamento, in quanto le verifiche permettono di rilevare eventuali anomalie che si fossero verificate e che potrebbero rappresentare un reale pericolo durante l'utilizzo. Inoltre consente di garantire una più lunga durata dei macchinari nel tempo, permettendo alle aziende di ammortizzare i costi destinati alla manutenzione elettronica in tempi brevi, considerando il risparmio ottenuto da una più lunga durata dei macchinari stessi.
In pratica, durante una manutenzione elettronica ordinaria, vengono controllati attentamente tutti i vari componenti di un apparecchio e, se tutto rientra nei criteri ottimali, viene rilasciata la dichiarazione di conformità divenuta obbligatoria per legge. Il titolare di una azienda dovrà perciò rivolgersi ad una ditta specializzata e definire con essa gli interventi indispensabili in base alla propria tipologia di lavoro.

Tenendo conto della tipologia di attività svolta, del tipo di macchinari presenti in azienda e del loro effettivo tempo di utilizzo, il titolare dell'azienda stipulerà, in accordo con l'impresa di manutenzione prescelta, un capitolato, dove dovranno essere indicati gli intervalli di tempo intercorrenti fra una manutenzione e la successiva, il tipo di intervento previsto ed ovviamente il costo annuo forfettario da sostenere per ottenere questo servizio. La preparazione di questo capitolato dovrà essere commissionata ad un professionista, in grado di stabilire ogni fase di controllo. Allegato al capitolato dovranno essere presenti alcune schede, in cui il tecnico che esegue la manutenzione dovrà appuntare l'esito finale e gli eventuali problemi riscontrati. Queste schede dovranno poi essere allegate al libretto di impianto ed esibite in caso di controlli da parte degli organi competenti. Ma la manutenzione ordinaria degli impianti elettronici non riguarda soltanto le aziende, ma anche i privati. Sebbene non obbligati dalle vigenti normative ad effettuare interventi ad intervalli prestabiliti, sono comunque molti i vantaggi che questo tipo di controlli permette di ottenere. Anche per le apparecchiature elettroniche possedute da privati una corretta manutenzione permette di lavorare ed utilizzarli sempre in completa sicurezza, oltre a garantire anche a loro una maggiore resistenza e durata nel tempo, prevenendo malfunzionamenti dovuti a parti dell'apparecchio danneggiate o usurate.

Solitamente i privati non si avvalgono di un capitolato che stabilisce la frequenza degli interventi, ma tendono ad autogestirsi in base alle reali esigenze ed utilizzo effettuato. Tuttavia è sempre bene rispettare dei tempi prestabiliti. Un buon apparecchio elettronico deve prevedere una agevole ispezione dei suoi componenti che tendono ad usurarsi maggiormente, per cui gli interventi dovrebbero risultare semplici e veloci da effettuare. Una semplice scheda elettronica in parte deteriorata può causare problemi che risultano molto più dispendiosi di un intervento programmato: si pensi, ad esempio, al malfunzionamento di una scheda all'interno di una apparecchiatura e al danno economico prodotto all'azienda se inavvertitamente, venissero cancellati alcuni dati. Il costo per il tempo di reinserimento in questo caso sarebbe notevolmente superiore a quanto l'azienda avrebbe dovuto pagare per un semplice controllo che, con molta probabilità, avrebbe risolto il problema prima dell'avverarsi del danno. Se poi quei dati andati perduti risulteranno anche solo in parte impossibili da recuperare, il danno economico assumerebbe dimensioni gigantesche.

Troppo spesso il titolare di una azienda si rende conto dell'importanza di una manutenzione elettronica ordinaria solo nel momento in cui, non avendola effettuata, assiste impotente agli ingenti danni dovuti ad una anomalia delle apparecchiature presenti nella sua azienda; talvolta questi danni sono recuperabili anche se con costi altissimi, altre volte invece risulta impossibile ripristinare la situazione originaria. Per questi motivi è veramente importante prevedere i controlli necessari, salvaguardando così sia la salute e la sicurezza dei propri dipendenti, sia i risultati di anni di lavoro. Vi sono aziende in grado di garantire un ottimo servizio, svolto da personale qualificato e specializzato, e tenendo conto delle esigenze dell'azienda e degli orari del suo ciclo di produzione, causando così un disagio veramente minimo all'intero ciclo lavorativo.

Comunicato di Avatar di giacomolgiacomol | Pubblicato Lunedì, 28-Set-2015 | Categoria: Aziende
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile