Ridai Lucentezza alla carrozzeria della tua auto
Il segreto per una carrozzeria lucente? Non serve la bacchetta magica per mantenere la tua auto come nuova anche dopo parecchi anni di onorata carriera. Ci vuole costanza, qualche accortezza e una bella pulizia. Costanza nel lavare la macchina con una certa frequenza, soprattutto nei periodi estivi quando il sole e il caldo non solo sciolgono lo sporco sulla carrozzeria, ma fan si che questo si attacchi con maggior accanimento alla superficie.
Accortezza perché conoscendo qualche trucchetto, è possibile far in modo che l'automobile resti lucente più a lungo. Infine è necessario partire da una pulizia profonda!
Una pulizia completa della carrozzeria è la base di partenza per avere una macchina tirata a lucido
Come prima cosa è preferibile lavare la macchina quando il sole non è a picco sulla carrozzeria: infatti, sopratutto d'estate, quando il sole è molto forte, l'acqua sulla carrozzeria tende ad asciugarsi velocemente. In questo modo non solo la pulizia della vettura risulterà difficile in quanto lo sporco continuerà a seccarsi, ma soprattutto, le gocce evaporate tenderanno a formare un antiestetico alone. Ecco perché si consiglia di lavare la macchina dopo il tramonto o in una zona riparata.
Gli attrezzi ideali per pulire la carrozzeria sono una spugna morbida, detergente per auto, un secchiello e un getto d'acqua.
La pulizia della carrozzeria dovrebbe iniziare sciacquando la vettura in modo tale da rimuovere polvere e sporco. In questo modo, si andrà ad eliminare sabbia e altri elementi che potrebbero graffiare la carrozzeria al momento di passare la spugna sul veicolo.
Nel caso in cui ci siano dei moscerini attaccati sul parabrezza, per non rischiare di rovinare la carrozzeria è bene evitare di trattare questa parte con agenti aggressivi o peggio ancora cercando di rimuovere lo sporco con spazzole o spatolina. La cosa migliore da fare è immergere la spugna nel secchiello di acqua e detergente e bagnare ripetutamente la parte per almeno cinque minuti. Questo dovrebbe essere un lasso di tempo sufficiente per ammorbidire lo sporco e rimuoverlo con un colpo di spugna.
Anche i cerchioni dovrebbero ricevere attenzioni particolari: molto spesso infatti, sono loro ad essere la parte più sporca dell'automobile. Basterà un'abbondante spruzzata di sgrassante per la casa, aspettare che questo agisca qualche minuto, e infine, rimuovere il grasso con uno straccio.
Ora è arrivato il tempo di lavare la carrozzeria: la pulizia dev'essere accurata, ma anche veloce per far si che la soluzione di acqua e sapone non si asciughi causando i già menzionati aloni sulla superficie della macchina. Terminata la pulizia della macchina, questa va risciacquata con grande attenzione al fine di rimuovere tutto il sapone.
Infine, utilizzando un panno in pelle sintetica, si dovrebbe asciugare la carrozzeria.
Ora che la macchina è perfettamente pulita e asciutta, è arrivato il momento di mettere in atto un piccolo trucco per mantenere la carrozzeria lucente per molto tempo: passare una mano di cera.
Questo prodotto risulterà fondamentale in quanto se passato costantemente sulla vernice della macchina, questo consentirà di proteggere la macchina dal deleterio effetto che i raggi del sole hanno sulla carrozzeria.
Sul mercato esistono numerosi prodotti per automobili, ma tra tutti, la cera protettiva e lucidante Super Finish si distingue per gli ottimi risultati e la facilità con la quale si lascia stendere.
Non solo questo prodotto ha la straordinaria capacità di dare lucentezza alla vernice ma, allo stesso tempo, agisce da deterrente allo sporco e ai moscerini.
L'applicazione è veramente molto facile: basta un panno morbido, in lana o cotone, con il quale passare velocemente la carrozzeria. Dopodiché, l'operazione va ripetuta al fine di rimuovere la cera in eccedenza.
Questo prodotto non va applicato ad ogni pulitura ma si consiglia di lucidare la macchina almeno 4-5 volte l'anno.
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
