Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Il manifesto elettorale si, ma negli spazi d'affissione giusti approfondimenti

Mancano ormai solo poche settimane alle elezioni regionali e strade, mura, vicoli e palazzi d’ogni città, d’ogni comune, iniziano a colorarsi e vestirsi di migliaia e migliaia di manifesti elettorali. E colorarsi non sarà certo il termine più opportuno per rendere immagine della situazione, ma in fin dei conti, la cartellonistica pubblicitaria è anche questo, uno spazio creato ad hoc per farci riflettere, a volte anche sorridere, un incrocio di tinte e colori, raffigurazioni di volti noti e seminoti, e poi forme, simboli, slogan, più o meno credibili, che tutto d’un tratto, riempiono i lati delle vie, le fermate dei bus, gli angoli più in vista delle città.

Condannare ogni affissione pubblicitaria è fin troppo facile e tante sono le persone che oggi si lamentano della mole enorme di affissioni a Roma, piuttosto che a Milano, o a Napoli, e in quasi tutti i maggiori centri urbani interessati alle elezioni. La cartellonistica elettorale ha però, un suo senso, un suo perché, nasce come propaganda politica nel dovere di far conoscere alla gente, agli elettori, quel candidato, di rendere noto un evento politico o una manifestazione dove è possibile incontrarlo o ascoltarlo, dove poter apprezzare o meno le sue idee politiche e i suoi progetti di campagna. Senza l’ausilio di queste stesse affissioni, che siano pensiline alle fermate o semplici manifesti stradali o ancora poster o grandi formati 6x3, non si avrebbe alcuna possibilità di conoscere i protagonisti, né le alleanze, né opposizioni e antagonisti della nuova battaglia elettorale.

Qui ad essere condannata dovrebbe essere la cattiva gestione degli spazi di affissione, non tanto il manifesto in sé e ciò che ancora tenta di rappresentare. E’ l’abusivismo della propaganda che oggi merita tutte le dovute critiche, quella cartellonistica elettorale che invade la città, la copre in ogni suo piccolo centimetro e non lascia spazio ad altro. Bisognerebbe affidarsi, pertanto, ad aziende del settore con garanzia e qualità di servizio, che gestiscano  le affissioni solo in spazi pubblicitari adeguati e con apposita autorizzazione per campagne di promozione. Pubbliemme Group vanta da questo punto di vista più di dieci anni d’esperienza di settore e un’eccellente copertura nazionale per spazi di affissione: Gruppo Pubbliemme è, oggi, un riferimento ideale per i tuoi servizi di promozione, un’azienda concessionaria nazionale certificata per poter ottimizzare le tue strategie di visibilità e per consolidare e affermare, al meglio, la tua presenza agli occhi di tutti.

Comunicato di Avatar di foglia78foglia78 | Pubblicato Giovedì, 25-Feb-2010 | Categoria: Aziende
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile