Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Fotovoltaico Italia: integrazione architettonica parziale e totale approfondimenti

Al fine di poter accedere agli incentivi in “Conto Energia“, non basta installare e mettere in funzione un impianto fotovoltaico, ma occorre rispettare alcuni criteri per la sua realizzazione che permettono di conseguire il riconoscimento dell’integrazione architettonica.


A tal fine il GSE, Gestore dei Servizi Energetici, ha predisposto una Guida on line utile per capire quali siano gli interventi da fare che permettono all’impianto fotovoltaico il riconoscimento di una determinata integrazione architettonica.

Nel dettaglio, l’integrazione architettonica, può essere di due tipi: integrazione architettonica parziale, oppure integrazione architettonica totale

Il tipo di integrazione dipende da dove e come andiamo ad installare i pannelli fotovoltaici: l’integrazione architettonica è parziale quando

Comunicato di Avatar di eluxeniaeluxenia | Pubblicato Martedì, 02-Mar-2010 | Categoria: Aziende
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile