Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Salvatore Leggiero: la rivalorizzazione di immobili in disuso approfondimenti

LEGGIERO Real Estate è il fiore all'occhiello dell'imprenditore Salvatore Leggiero, il quale, già creatore di altre solide realtà imprenditoriali, attraverso questa agenzia di investimenti immobiliari è riuscito a rivitalizzare commercialmente edifici storici delle principali città d'arte dello Stivale.

Salvatore Leggiero e il suo business immobiliare

Nato 53 anni fa a Napoli, Salvatore Leggiero è quello che gli americani definiscono un self made man, ovvero un uomo d'affari che è riuscito nell'impresa di creare realtà strutturate di business partendo da zero. L'esempio più significativo è la LEGGIERO Real Estate, società di investimenti nel campo immobiliare che lo stesso imprenditore mette in piedi mentre si trova a Firenze nel 2000: l'obiettivo è quello di restituire valore economico e commerciale a edifici ormai in disuso del centro storico, attraverso piani redditizi di affitto oppure vendite vantaggiose. Grazie a strategie mirate e a investimenti oculati, il portafoglio della LEGGIERO Real Estate è diventato negli anni sempre più consistente, tanto che oggi la società di Salvatore Leggiero si configura come leader nel suo settore, occupandosi dall'inizio alla fine del processo di ristrutturazione e compravendita ed avendo esteso il suo raggio d'azione anche a Milano, dove ha oggi sede, e a Roma. Una delle più recenti operazioni relative al centro storico fiorentino, degna di nota, è l'acquisizione nel 2013 del ristorante Alfredo, diventato poi il nuovo wine bar della catena Signorvino.

Non solo real estate: gli altri traguardi professionali di Salvatore Leggiero

Soprattutto agli inizi del proprio percorso lavorativo, Salvatore Leggiero è stato impiegato presso realtà media fortemente strutturate e ha fondato diverse aziende che hanno poi conosciuto fama e notorietà, tra le quali Grandiscuole e Radio Kiss Kiss. Da sempre grande sostenitore dell'importanza e della centralità dell'utente finale all'interno delle dinamiche aziendali, Leggiero ne ha persino fatto l'argomento principale del suo libro, uscito nel 2002, intitolato "Il cliente ha sempre ragione": l'opera, infatti, illustra l'approccio orientato al cliente e ai suoi bisogni come fondamentale per la buona riuscita dell'attività imprenditoriale. È altresì degno di nota l'impegno profuso da Salvatore Leggiero in ambito didattico: è da tempo anche professore del corso di Media planning & Buying, da lui tenuto presso la Art&Business School di Firenze, incentrato su tematiche commerciali e occasione di condividere con gli studenti la propria decennale expertise.

Comunicato di Avatar di articolinewsarticolinews | Pubblicato Lunedì, 29-Ott-2018 | Categoria: Aziende
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile