Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Bernardo Bertoldi: la formazione e le attività attuali

Bernardo Bertoldi vanta una carriera di ampio respiro, che tocca il mondo accademico, imprenditoriale e finanziario: impegnato come docente, porta avanti le attività della società di consulenza strategica 3H Partners. Ha pubblicato diversi testi per Il Sole 24 Ore e l'Harvard Business School.

La carriera di Bernardo Bertoldi fino agli anni 2000

Nato a Torino nel 1973, Bernardo Bertoldi si laurea a pieni voti e con menzione in Economia e Management nel 1996, discutendo una tesi sul benchmarking come nuova tecnica manageriale. Si specializza ottenendo il Dottorato in Economia e Direzione d'Azienda nel 2003, occupandosi di "Strumenti innovativi per le valutazioni finanziarie". Al contempo diventa Responsabile Commerciale Estero presso Aurora - Fabbrica Italiana Penne Stilografiche.. Nel 2004 Bernardo Bertoldi diventa Professore Aggregato presso il Dipartimento di Management dell'Università di Torino, mentre al contempo contribuisce alla nascita di 3H Partners, boutique di consulenza strategica e finanziaria che garantisce l'accesso a un esteso network di professori delle migliori business school. Contemporaneamente, contribuisce all'avvio del campus torinese di ESCP Europe, Grand Ecole francese, ottenendo la cattedra dei corsi di "Fondamenti di Finanza" e di "Entrepreneurship and Family Business". L'anno seguente diventa insegnante di "Finanza Aziendale e decisioni strategiche di investimento" al Master in Business Administration della Facoltà di Economia di Torino.

Bernardo Bertoldi: dal secondo decennio del 2000 alle attività attuali

Nel ruolo di CEO di Sviluppo Italia Piemonte S.p.A., Bernardo Bertoldi supporta il Comitato Olimpico Internazionale e Locale nella realizzazione delle Olimpiadi Invernali Torino 2006. Nel 2008 è tra i fondatori del primo club di business angel italiano, il Club degli Investitori, di cui è tutt'oggi Vice Presidente. Viene nominato Consigliere della società di investimenti Piemontech High Technology srl, e viene nominato inoltre nei consigli di amministrazione o nei collegi sindacali di importanti realtà come Rai, Azimut Benetti e Sabelt. Nel 2010 e nel 2014 l'Harvard Business School pubblica due suoi testi: il primo, "The Agnelli and Fiat: Family Business Governance in a Crisis", tratta della scomparsa di Umberto Agnelli e dell'avvio della leadership di John Elkann. Il secondo, "Sergio Marchionne at Chrysler", approfondisce la figura del grande manager e l'applicazione del suo stile di leadership nei primi 90 giorni in Chrysler. Nel 2010 Bernardo Bertoldi avvia anche la collaborazione con Il Sole 24 Ore, trattando temi riguardanti l'automotive e il capitalismo familiare. La casa editrice del quotidiano pubblica "Manager di famiglia" nel 2015, un suo lavoro che analizza l'esperienza di quattro uomini d'affari. Nel 2014 l'Università di Torino gli affida il corso di laurea magistrale in Family Business Strategy, riconoscendo il suo ruolo fondamentale nella promozione di questo argomento, sempre più importante nel contesto accademico e manageriale. Il successo di 3H Partners porta all'apertura della sede romana e al lancio di nuove linee di servizio, frutto del rigore accademico e dell'approccio imprenditoriale che da sempre caratterizzano la società. Di recente, Bernardo Bertoldi ha contribuito a lanciare il master in "Family Business Management" della LUISS.

Comunicato di Avatar di articolinewsarticolinews | Pubblicato Mercoledì, 06-Mar-2019 | Categoria: Aziende
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile