Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Gas serra: arriva il “carbon offsetting” per i viaggi d’affari approfondimenti

Il settore del trasporto aereo contribuisce il 2% delle emissioni di CO2 complessivamente generate dall’uomo. L’80% di queste sono relative ai voli che eccedono i 1.500 chilometri per i quali non esistono soluzioni di trasporto alternative. Si tratta tuttavia di un settore che guida il commercio internazionale e la crescita economica mondiale contribuendo 1,5 trilioni di dollari statunitensi al PIL. Oltre agli sforzi compiuti dall’industria dell’aviazione, che si è posta ambiziosi obiettivi di riduzione delle emissioni, anche le imprese con sede in Italia possono da oggi dare il loro contributo. Grazie ad Airplus è infatti disponibile la prima vera soluzione automatizzata e pienamente integrata di “Carbon Offsetting” per il Business Travel che permette alle aziende di conoscere e di compensare attraverso progetti localizzati in Italia le emissioni di CO2 associate ai viaggi d’affari dei propri dipendenti. La soluzione, che anticipa mutamenti nel quadro normativo previsti entro il 2012, è frutto di un accordo tra AirPus International, società leader nelle soluzioni di pagamento e analisi dei viaggi d’affari ed Eco-Way, la prima società in Italia che opera nel settore del climate change. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.airplus.com/Italy

La soluzione “Carbon Offsetting” di AirPus permette alle aziende di porsi all’avanguardia nel settore della responsabilità sociale d’impresa grazie ad un programma certificato e riconosciuto a livello internazionale. La quota di CO2 emessa per ciascuna trasferta d’affari compare nell’estratto conto mensile normalmente inviato da AirPlus ai propri clienti e viene espresso in tonnellate per biglietto aereo insieme all’importo di compensazione calcolato da Eco-Way.

Attraverso il programma il cliente compensa automaticamente per un anno tutti i biglietti acquistati attraverso l’AirPlus Company Account, il servizio di pagamento e analisi dei viaggi d’affari proposto da AirPlus. A fine anno l’azienda riceve un certificato rilasciato da Eco-Way, utilizzabile per le proprie comunicazioni ed inseribile all’interno del Rapporto di Responsabilità Sociale dell’impresa. Il cliente ha a disposizione un pacchetto di progetti di tutela ambientale proposto da Eco-Way - quali ad esempio progetti di riforestazione, produzione di energia da fonti rinnovabili, progetti di efficienza energetica - a cui destinare gli importi di compensazione. I progetti sono tutti localizzati in Italia e sono tracciabili attraverso un registro consultabile via internet che permette quindi al cliente di verificare lo status dei progetti e il proprio livello di partecipazione. In alternativa, in base alle proprie specifiche esigenze, il cliente può scegliere insieme alla stessa Eco-Way quali progetti finanziare con le compensazioni.

Le statistiche relative al “Carbon Offsetting” sono anche immediatamente consultabili sul portale AirPlus Information Manager dove tutti gli indicatori principali sono a portata di click. La piattaforma offre un’ampia scelta di tabelle e diagrammi riepilogativi, statistiche geografiche e report dettagliati per biglietto e l’analisi delle emissioni totali di anidride carbonica in base alle destinazioni, alle tratte o ai biglietti.

“Grazie a ‘Carbon Offset’ siamo riusciti a creare una soluzione semplice, trasparente e di facile implementazione, rivolta a tutte le aziende che desiderano intraprendere un’azione concreta per la tutela dell’ambiente senza modificare i processi interni di gestione”, ha commentato Diane Laschet, amministratore delegato di AirPlus Italia. “La nostra soluzione azzera tutti i costi indiretti e fornisce alle aziende i dati necessari per migliorare le proprie travel policies in funzione di criteri di sostenibilità ambientale, dando la possibilità di raccogliere i frutti di questo impegno attraverso la comunicazione di risultati certificati riconosciuti a livello internazionale”.

"Grazie alla partnership con Airplus siamo riusciti a mettere a disposizione del mercato un prodotto di carbon offset – il primo in Italia - rivolto al travel management, completamente automatizzato e appositamente sviluppato per il mercato italiano”, ha dichiarato Guido Busato, Presidente di Eco-Way.

In base all’accordo entrambe le società promuoveranno la soluzione “Carbon Offsetting” presso i rispettivi clienti.

Comunicato di Avatar di ttaprttapr | Pubblicato Martedì, 08-Giu-2010 | Categoria: Aziende
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile