Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Serenissima Ristorazione nella classifica delle “Green Stars” approfondimenti

Serenissima Ristorazione nella classifica delle "Green Stars" della sostenibilità pubblicata a seguito della ricerca condotta dall'Istituto Tedesco di Qualità e Finanza. Premiato l'impegno in favore delle politiche green e sociali.

Serenissima Ristorazione tra le 300 "Green Stars" della sostenibilità

Un milione di contenuti online e offline esaminati, più di 2.000 imprese analizzate: Serenissima Ristorazione è nella classifica delle "Green Stars" della sostenibilità stilata sulla base dello studio dell'Istituto Tedesco di Qualità e Finanza. "Siamo orgogliosi di essere una delle 300 imprese 'Green Stars' della sostenibilità. Essere stati riconosciuti dall'approfondita ricerca dell'Itqf, su un panel di 2mila imprese, tra i campioni sostenibili di sostenibilità in Italia, ci conferma che il nostro impegno per migliorare il nostro impatto sull'ambiente, nel territorio in cui operiamo e, in generale, verso tutti i nostri interlocutori, sta andando nella direzione giusta": così ha commentato il CFO Tommaso Putin. Serenissima Ristorazione si inserisce tra le 300 aziende più performanti in materia di sostenibilità collocandosi nella sezione Servizi di Ristorazione. L'attenzione si è concentrata sulla sostenibilità non solo sotto il profilo ambientale, ma anche sociale, e sugli aspetti legati all'innovazione tecnologica.

Serenissima Ristorazione: i progetti per la sostenibilità sociale ed ecologica

Serenissima Ristorazione si impegna da sempre per rendere concreti principi fondanti del proprio lavoro, come ad esempio quello della sostenibilità, attraverso progetti portati avanti in maniera costante e quotidiana. La realtà guidata da Mario Putin, a questo proposito, ha di recente partecipato alla Green Week Food introducendo negli istituti scolastici del Comune di Bolzano proposte di piatti a impatto ambientale contenuto. Nello specifico, pietanze con meno proteine di origine animale e più di origine vegetale, in linea con il piano di Foodinsider destinato al comparto della ristorazione collettiva. La società ha poi vinto il Premio Emas Italia 2021 promosso dal Comitato per l'Ecolabel e l'Ecoaudit e da Ispra, nella categoria delle comunicazioni ambientali più efficaci. Per quanto riguarda la questione della lotta allo spreco alimentare, Serenissima Ristorazione si muove da tempo su più fronti: ad esempio, stabilendo una collaborazione con Biova Project per recuperare il pane invenduto e riconvertirlo in birra artigianale. Da diverso tempo, inoltre, raccoglie gli alimenti intatti e non utilizzati allo scopo di farli diventare pasti solidali da distribuire ad enti benefici sul territorio locale, come ad esempio il Banco Alimentare.

Comunicato di Avatar di articolinewsarticolinews | Pubblicato Lunedì, 20-Giu-2022 | Categoria: Aziende
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile