Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Ares Ambiente: impianto da 40.000 tonnellate, l’anno nel segno della sostenibilità approfondimenti

Ares Ambiente si è imposta nel settore della gestione dei rifiuti attraverso l’unione tra sostenibilità e innovazione tecnologica, alla base dell’impianto di compostaggio. L’uso dei nutrienti del compost per rigenerare i campi agricoli ha rielaborato un modello del trattamento dei rifiuti che favorisce l’economia circolare e permette di processare 40.000 tonnellate annue.

Ares Ambiente: un impianto di compostaggio all’avanguardia

Ares Ambiente rappresenta oggi un modello per la gestione dei rifiuti, caratterizzata dalla sostenibilità e dall’innovazione tecnica dell’impianto di compostaggio, attraverso cui trasforma rifiuti organici in compost di elevata qualità. Efficienza, economicità, trasparenza e competenza in ogni stadio del processo sono i pilastri su cui sono costruiti i servizi dell’azienda, con una struttura olistica che abbraccia totalmente l’economia circolare, garantendo soluzioni sostenibili. Con il compost prodotto dall’impianto di Ares Ambiente vengono infatti rigenerati i campi agricoli, riammettendo materia organica vitale nei terreni grazie all’emendante ricco di nutrienti di cui è formato. Questo approccio favorisce un’agricoltura sostenibile, in grado di rendere più fertili i suoli coltivati, dando vita a prodotti alimentari nutrienti e genuini.

Ares Ambiente: ridefiniti gli standard di sostenibilità nel trattamento dei rifiuti

Con l’impianto di compostaggio, Ares Ambiente ha applicato nuovi criteri di sostenibilità al trattamento dei rifiuti, utilizzando tecnologie all’avanguardia. Lo stabilimento è in grado di gestire 40.000 tonnellate di rifiuti organici all’anno e il processo emula la decomposizione naturale. Il metodo aerobico consente una trasformazione dei rifiuti in maniera accelerata, seguendo diversi passaggi: dopo lo stoccaggio e la triturazione, segue la biossidazione aerobica in biocelle statiche; deferrizzazione, deplastificazione e vagliatura intermedia sono i passaggi successivi prima della sezione di maturazione e raffinazione finale e il deposito del compost maturo. Ares Ambiente è costantemente impegnata nella costruzione di un futuro migliore, consolidando la propria leadership nella gestione innovativa dei rifiuti e il proprio modello di combinazione tra innovazione e sostenibilità.

Comunicato di Avatar di articolinewsarticolinews | Pubblicato Venerdì, 16-Mag-2025 | Categoria: Aziende
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile