Amplifon, Enrico Vita: i giovani apprezzano le aziende con un purpose
Il CEO di Amplifon Enrico Vita è intervenuto nel corso della nona edizione di “Healthcare & Pharma Talk”, l’evento organizzato da RCS Academy in collaborazione con il “Corriere della Sera”, mettendo in luce l’importanza di un purpose chiaro per un’azienda che vuole attrarre giovani talenti.
Il CEO di Amplifon Enrico Vita tra i relatori di “Healthcare & Pharma Talk”Enrico Vita, CEO di Amplifon dal 2015, è stato uno dei relatori della nona edizione di “Healthcare & Pharma Talk - Farmaci e Cure: strutture sanitarie e nuove tecnologie”, andata in scena a fine maggio e organizzata da RCS Academy in collaborazione con il “Corriere della Sera” e “Corriere Salute”. L’incontro, avvenuto nella Sala Buzzati del “Corriere della Sera” e trasmesso in diretta live su Corriere.it, ha coinvolto 17 relatori, tra cui il Ministro della Salute, rappresentanti delle istituzioni, esperti e manager delle aziende di Life Science. Al centro, l’evoluzione del sistema salute attraverso la modernizzazione degli ospedali, lo sviluppo di competenze per la medicina territoriale, l’applicazione dell’Intelligenza Artificiale e della tecnologia digitale per potenziare i percorsi di cura e la ricerca. Dopo l’intervista di Luciano Fontana al Ministro Orazio Schillaci sulle prospettive per il sistema sanitario e la crescita economica del Paese, si sono susseguite diverse tavole rotonde e interviste su temi che hanno spaziato dallo sviluppo della sanità digitale agli investimenti per la salute in Italia e in Europa. Enrico Vita ha rilasciato, nello specifico, un’intervista one to one incentrata sulle sfide globali per le aziende del settore health.
Enrico Vita: il purpose di un’azienda la rende attrattiva per i giovaniSecondo il manager alla guida del Gruppo leader globale nel settore delle soluzioni per la cura dell’udito, tra gli ostacoli che oggi le aziende sono chiamate ad affrontare c’è la propensione, sempre più diffusa, da parte dei giovani di cercare un lavoro che oltre a garantire loro delle buone prospettive professionali, condivida anche valori a loro cari. “Ai miei tempi – ha sottolineato Enrico Vita – bastava trovare un lavoro che fosse il migliore possibile, che desse delle prospettive di un certo tipo. Oggi, secondo me, una cosa molto diversa rispetto ad allora è il fatto che i giovani vogliono lavorare per aziende che hanno una missione che a loro piace e che abbiano un purpose”. Una caratteristica che Amplifon rispecchia appieno, dal momento in cui i suoi servizi migliorano la qualità di vita di persone fragili: gli anziani. “Molti giovani sono attratti da Amplifon proprio perché noi diamo questo tipo di servizio alla comunità”. Un impegno che, ha ricordato il manager, è reso ancora più evidente dall’attività che svolge la Fondazione Amplifon, il cui obiettivo è appunto quello di essere vicina ai più fragili.
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
