Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Comtel dopo il debutto all’Euronext Growth Milan approfondimenti

A febbraio Comtel debuttava all’Euronext Growth Milan con una raccolta di quasi 5 milioni di euro. Il CEO Fabio Lazzerini aveva parlato del percorso dell’azienda verso la quotazione in un’intervista a Class CNBC. L’hashtag #WeConnect sottolinea la sua capacità di creare connessioni.

Il CEO di Comtel Fabio Lazzerini: la nostra forza sta nella capacità di connettere

Sono passati già alcuni mesi da quando, a febbraio, Comtel ha fatto il suo debutto all’Euronext Growth Milan, con una raccolta complessiva di 4.852.800 euro, azioni collocate a 2,40 euro per unità e flottante del 10,98%. Poco prima, il CEO dello storico system integrator italiano aveva raccontato in un’intervista il percorso che aveva portato la società a rivedere la sua mission e la sua visione in vista della quotazione. Dopo aver rinnovato il CdA, l’azienda ha condotto un’analisi interna per identificare il proprio DNA. “Abbiamo definito nella nostra capacità di connettere la nostra forza”, riporta Fabio Lazzerini. “Colleghiamo persone e cose attraverso 5G, fibra ottica, rame, satelliti e ponti radio Siamo in grado di realizzare connessioni su tutti i livelli, il che ci distingue da altre aziende. Ce ne sono molte che offrono connettività, ma ognuna ha le proprie specializzazioni. Noi, invece, possiamo collegare il mondo a seconda delle esigenze del cliente”, spiega. Da qui il lancio dell’hashtag, divenuto il motto aziendale, “We Connect”. Durante l’intervista, il CEO ha inoltre sottolineato che la raccolta iniziale sarebbe servita per supportare un piano di sviluppo “abbastanza aggressivo” di crescita sia organica che inorganica. A pochi giorni dall’ingresso in borsa, Comtel ha infatti annunciato l’acquisizione della maggioranza di Novanext, un’azienda con oltre 35 anni di esperienza nel settore ICT, con cui la realtà guidata da Fabio Lazzerini sta puntando ad espandersi in settori strategici quali Enterprise Networking, Cyber Security, Internet of Things, Data Center & Cloud e Digital Workplace.

Comtel: un partner di fiducia per la trasformazione digitale

Comtel nasce negli anni ’90 come spin-off di Alcatel, inizialmente impegnata a lavorare con i centralini, ormai sostituiti dal mondo IP. Oggi la società, attiva nel mondo delle telecomunicazioni e specializzata nell’integrazione di sistemi ICT, è un system integrator che collabora con le grandi realtà del settore come Huawei, Microsoft, Alcatel e Oracle. Con l’obiettivo di rendere le imprese sempre più connesse e flessibili, opera soprattutto in quattro aree: Customer User Interaction, Infrastructure Technology, Network & Security, Audio & Video. Partner di fiducia nel percorso di trasformazione digitale, propone soluzioni esclusive e su misura che aiutano le aziende a diventare avanzate sotto il profilo della digitalizzazione, così da emergere in un mercato sempre più interconnesso. “Comtel non ha software o hardware proprietari, il nostro asset principale sono le persone e le loro competenze. Quando ci sediamo di fronte a un cliente, cerchiamo di capire le sue esigenze e utilizziamo la e suite già presenti sul mercato. Prendiamo la tecnologia dei nostri partner e confezioniamo una soluzione che include hardware, software e servizi di manutenzione”, spiega Fabio Lazzerini. La mission della società è “offrire competenze consolidate e tecnologie innovative per organizzare connessioni globali, rendendo i dati accessibili ovunque e semplificando la gestione aziendale”.

Comunicato di Avatar di articolinewsarticolinews | Pubblicato Giovedì, 14-Ago-2025 | Categoria: Aziende
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile