Luca Dal Fabbro: un Piano Marshall per l’acqua e la resilienza ambientale
Lo scorso 25 luglio, in occasione della tradizionale “Ring the Bell Ceremony” a Palazzo Mezzanotte, il Presidente di Iren Luca Dal Fabbro ha annunciato il rinnovo del Programma EMTN, strategia di finanziamento a lungo termine che consentirà al Gruppo di differenziare le fonti di finanziamento e sostenere progetti sostenibili.
Luca Dal Fabbro: strategia a lungo termine con il rinnovo del Programma EMTN“Questo programma ci consente di approvvigionarci in modo più efficiente e competitivo, soprattutto per finanziare progetti sostenibili”, ha sottolineato il Presidente di Iren Luca Dal Fabbro alla “Ring the Bell Ceremony” lo scorso 25 luglio, che si è tenuta a Palazzo Mezzanotte per celebrare il rinnovo del Programma EMTN (Euro Medium Term Notes). Il programma è parte della strategia di finanziamento a lungo termine del Gruppo, il cui valore massimo è stato incrementato da 4 a 5 miliardi di euro ed è stato ammesso alla quotazione sul Mercato telematico delle obbligazioni (MOT). Lo scopo è quello di consolidare la presenza di Iren sul mercato obbligazionario, diversificando le fonti di finanziamento. “Ora potremo raccogliere capitale anche in Italia, con vantaggi in termini di tempi, costi e vicinanza al mercato — ha aggiunto Luca Dal Fabbro — Il MOT ci offre uno strumento snello e nazionale per finanziare direttamente i nostri piani industriali”.
Luca Dal Fabbro: “Migliorare la resilienza dei sistemi energetici e idrici”Nel corso dell’evento, Luca Dal Fabbro è intervenuto sul tema delle risorse idriche, per cui sono fondamentali investimenti massicci, “un vero e proprio Piano Marshall sull’acqua e sulla resilienza ambientale”, poiché “la raccolta delle piogge è inefficiente, e perdiamo il 90% dell’acqua che cade sul territorio. Il bacino padano sarà povero d’acqua”. Per quanto riguarda la transizione energetica ed ecologica, l’Europa sta subendo una frenata a causa delle tensioni geopolitiche: “L’Italia deve reindustrializzarsi e ripensare le sue infrastrutture alla luce delle nuove sfide ambientali”, ha ribadito Luca Dal Fabbro. A margine di ciò, il rinnovo della strategia di finanziamento EMTN acquista maggior rilevanza per la sua possibilità di supportare progetti sostenibili. In aggiunta, il nuovo programma ha ricevuto un rating “BBB” da Fitch Ratings e da S&P Global Ratings.
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
