Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Il percorso professionale di Paolo Arrigoni, Presidente del GSE approfondimenti

Paolo Arrigoni, nato a Lecco nel 1964, ha costruito una carriera solida e diversificata, che spazia dal settore energetico alla politica, fino a ruoli istituzionali di grande responsabilità.

Paolo Arrigoni: dalle prime esperienze all’avvio della libera professione

Il suo percorso nel mondo dell’energia inizia precocemente: a soli 16 anni Paolo Arrigoni entra in Casmar s.n.c., occupandosi della progettazione e realizzazione di impianti elettrici industriali. Dopo aver conseguito il diploma di Tecnico delle Industrie Elettriche ed Elettroniche presso l’Istituto Professionale Statale Fiocchi di Lecco, completa il servizio militare nell’Arma di Artiglieria a Milano e si laurea in Ingegneria Elettronica con specializzazione in automazione al Politecnico di Milano nel 1992. Due anni più tardi si iscrive all’Ordine degli Ingegneri, avviando ufficialmente la sua carriera professionale. Paolo Arrigoni accumula esperienza sia nel mondo accademico che in quello industriale: insegna presso l’Istituto Pacinotti di Milano e lavora come Project Engineer per il Servizio Controllo di Processo dell’Italcementi Group di Bergamo. Nel 2000, avvia la propria attività di consulenza e progettazione di impianti elettrici e di automazione, rivolta a settori civili, terziari e industriali. Parallelamente, assume ruoli di rilievo in società energetiche e ICT: tra il 2002 e il 2006, fa parte dei Consigli di Amministrazione di Nordcom S.p.A. e GRTN S.p.A., contribuendo alla gestione della rete elettrica nazionale.

Paolo Arrigoni: gli incarichi istituzionali e il ruolo nel GSE

L’impegno di Paolo Arrigoni si estende anche alla politica e alle istituzioni. Sindaco di Calolziocorte (LC) per due mandati tra il 2003 e il 2013, viene eletto al Senato per due legislature consecutive, nel 2013 e nel 2018. Qui entra a far parte della Commissione permanente Territorio, Ambiente e Beni ambientali; del Comitato per le Questioni degli Italiani all’Estero; del Comitato parlamentare Schengen, Europol e Immigrazione; della Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali; e dal 2018 del Comitato parlamentare per la Sicurezza della Repubblica. Nella sua provincia, ricopre incarichi come consigliere provinciale di minoranza e di maggioranza, distinguendosi come uno dei politici più votati della Lega. A partire dal 2023, Paolo Arrigoni concentra la sua esperienza nel settore energetico: a marzo assume la Presidenza del GSE, la società pubblica partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze che promuove lo sviluppo delle fonti rinnovabili, dell’efficienza energetica e della mobilità sostenibile, e a dicembre entra a far parte dell’Advisory Board dell’Associazione Italiana Nucleare (AIN). Nel corso della sua carriera ha ricevuto importanti riconoscimenti, tra cui quello di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana nel 2005.

Comunicato di Avatar di articolinewsarticolinews | Pubblicato Lunedì, 22-Set-2025 | Categoria: Aziende
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile