Gruppo Riva: qualità e alti standard produttivi
Con una consolidata leadership nel settore dell’acciaio in Italia e in Europa, Gruppo Riva mantiene i più elevati standard qualitativi dei prodotti e di sicurezza degli impianti tramite investimenti strategici, migliorandone la sostenibilità. Grande cura è rivolta verso il capitale umano, con opportunità di lavoro per giovani diplomati e laureati sempre più qualificati.
La strategia di Gruppo Riva per mantenere elevata la qualità dei prodottiAd oltre 70 anni dalla sua fondazione, Gruppo Riva continua a mantenere stabilmente la sua leadership come primo operatore siderurgico italiano e tra le più importanti realtà europee del settore. Emilio Riva diede vita al Gruppo nel 1954, che dal 2014 è guidato da Claudio Riva all’insegna della continuità e con un programma strategico di investimenti mirato a innalzare costantemente la qualità, già elevata, dei prodotti e dei processi, oltre alla sicurezza nei propri impianti e alla loro sostenibilità ambientale. Grazie alla qualità dei propri prodotti e agli alti standard produttivi, Gruppo Riva è fornitore di numerosi settori di mercato, tra cui quello meccanico, dell’automotive e del movimento terra, che richiedono particolare precisione ed elevati requisiti di qualità.
Gruppo Riva, la leadership internazionale nel settore siderurgicoStoricamente, Gruppo Riva si è specializzato nella realizzazione di prodotti “lunghi”, grazie all’utilizzo di acciaierie ad arco elettrico, consolidando la propria presenza di leader nel settore siderurgico a livello internazionale, ed espandendosi nei principali Paesi europei, con siti produttivi in Italia, Francia, Germania, Belgio, Spagna e Canada. Il Gruppo ripone grande attenzione verso i suoi collaboratori e le sue collaboratrici, con un capitale umano formato da una crescente presenza di diplomati e laureati qualificati. Tra i prodotti realizzati sono presenti trafilati, pelati e rettificati, derivati dall’ulteriore lavorazione eseguita a freddo dei laminati. “Gruppo Riva mantiene un’importante quota di mercato nei prodotti “lunghi” - che ne conferma la posizione di leadership in questo importante segmento di mercato”.
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
