Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Serenissima Ristorazione: educare al cibo tra qualità, sostenibilità e inclusione approfondimenti

Promuovere la qualità dei pasti scolastici, sensibilizzare contro lo spreco alimentare e diffondere una cultura del cibo più consapevole e sostenibile. Questi gli obiettivi del convegno “Cibo, Terra e Salute”, promosso da Serenissima Ristorazione e patrocinato dalla Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU).

Serenissima Ristorazione: i dati sullo spreco alimentare nelle mense scolastiche

L’iniziativa, ospitata lo scorso giugno presso l’Istituto Comprensivo Santi Savarino nel Municipio IX di Roma a conclusione dell’anno scolastico, ha riunito esperti del mondo accademico, sanitario e aziendale, insieme a studenti, famiglie, docenti e istituzioni, creando un’occasione di confronto multidisciplinare su temi cruciali come nutrizione, sostenibilità ambientale e ruolo educativo della mensa. Uno dei momenti centrali è stata la relazione della Dott.ssa Lucia Cammisa, Responsabile Qualità di Serenissima Ristorazione e docente all’Università di Padova, che ha presentato i risultati del monitoraggio sugli scarti alimentari nelle mense scolastiche romane. Dai dati emerge una scarsa predisposizione verso legumi, verdure e piatti a base di pesce, oltre a una ridotta percezione del valore del pasto scolastico da parte degli studenti. Una tendenza che rispecchia le medie nazionali: lo spreco alimentare in Italia ha raggiunto 4,5 milioni di tonnellate, con un incremento del 9,41% rispetto al 2024 (dati Waste Watcher International Observatory - Università di Bologna). Lo spreco non è solo un costo economico: ogni piatto non consumato rappresenta infatti una perdita di risorse naturali e un problema etico. In alcune giornate di rilevazione, gli alimenti scartati avrebbero potuto nutrire decine di bambini.

Le proposte di Serenissima Ristorazione per una mensa scolastica sostenibile ed educativa

Per ridurre gli sprechi e migliorare la relazione dei ragazzi con il cibo, Serenissima Ristorazione ha avanzato alcune proposte operative come laboratori sul gusto e sull’alimentazione consapevole per studenti e famiglie, giornate tematiche in mensa per valorizzare cultura e tradizioni attraverso il cibo e campagne anti- spreco con premi simbolici, coinvolgendo attivamente le classi. Il convegno ha ospitato anche l’intervento del Prof. Giovanni Scognamiglio dell’Università di Roma “Tor Vergata”, che ha sottolineato l’importanza della ristorazione collettiva come punto di incontro tra salute, ambiente e società. Materie prime di qualità, filiere territoriali e rispetto delle tradizioni culinarie sono gli strumenti per costruire menù equilibrati, inclusivi e sostenibili. Anche i contributi di Ivan Giannetti (GLOBO S.p.A.) sull’agro-biodiversità come base della dieta mediterranea, della Dott.ssa Federica Quintiero (Università di Pavia, SINU) sull’applicazione dei LARN e della piramide alimentare mediterranea nelle diverse fasce d’età, del Dott. Yari Rossi sull’importanza dell’equilibrio tra alimentazione, attività fisica e benessere psicofisico e della Dott.ssa Lucia Galasso, antropologa dell’alimentazione, sulle influenze culturali nelle scelte alimentari e sul valore inclusivo dell’educazione al cibo, hanno arricchito il dibattito. Parallelamente agli interventi scientifici, i bambini hanno partecipato a laboratori didattici sulla biodiversità, esposizioni di stoviglie biodegradabili, concorsi culinari, mercatini solidali a km 0 e momenti ludici pensati per avvicinarli in modo pratico e divertente ai temi della sostenibilità e della sana alimentazione. Con questo evento, Serenissima Ristorazione ha confermato la volontà di costruire un modello di mensa scolastica che non sia solo un servizio, ma un’occasione educativa capace di trasmettere valori di rispetto, inclusione e responsabilità. Un impegno che punta a formare nuove generazioni più consapevoli delle proprie scelte alimentari e del loro impatto sul Pianeta.

Comunicato di Avatar di articolinewsarticolinews | Pubblicato Lunedì, 06-Ott-2025 | Categoria: Aziende
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile