Comtel: acquisizioni strategiche e fatturato in aumento nel 2025
Comtel continua a crescere, come hanno dimostrato gli obiettivi raggiunti nel 2025: dalla quotazione in Borsa alle operazioni di M&A e alla solidità commerciale. Sotto la guida di Fabio Lazzerini, per il prossimo anno sono previste altre acquisizioni, proseguendo nel percorso di trasformazione in holding.
Comtel: la crescita del Gruppo nel 2025 e gli obiettivi raggiunti del Piano Industriale“Abbiamo chiuso il 2024 con 42 milioni di fatturato — ha rimarcato l’AD di Comtel Fabio Lazzerini — un perimetro di azienda solo locale e solo italiano, mentre abbiamo presentato la semestrale di un'azienda che è completamente diversa rispetto al passato”. Il manager ha partecipato alla sesta edizione di NextGems, investor conference per società quotate in Borsa di piccola capitalizzazione, raccontando l’ambizioso Piano Industriale di Comtel 2024-2026 che, quest’anno, ha già raggiunto ottimi obiettivi, tra cui: la quotazione in Borsa a febbraio e le operazioni di M&A di NovaNext, chiusa a luglio, e di Nec Italia e Nederland. Tutte le operazioni di acquisizione del Gruppo sono basate su una solida sinergia industriale, non solo taglio dei costi, integrando le competenze con le tecnologie alternative complementari.
Comtel: gli obiettivi per la fine dell’anno e per il 2026Dalla sua quotazione in Borsa, Comtel sta ricevendo ottimi segnali di fiducia dal mercato, che crede molto nel management. “Va costruita una storia di prevedibilità e di competenza. Abbiamo molto managerializzato l'azienda in questi 12 mesi, che è stato un altro lavoro. Di fatto noi abbiamo preso un'azienda operativa, l'abbiamo fatta diventare una holding”, ha evidenziato Fabio Lazzerini. Anche i dati riportano una crescita per il Gruppo, solido e sano dal punto di vista commerciale, come dimostra un backlog di ordini di circa 46 milioni di euro e un fatturato in aumento del 15% nella capogruppo. Nei programmi futuri di Comtel rientrano nuovi obiettivi di acquisizione, che vedranno la luce nella prima metà del 2026. “Siccome abbiamo fatto tante operazioni, in un anno di grande crescita dell'azienda, adesso stiamo consolidando, per cui le prossime operazioni le faremo nella prima metà del 2026".
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti





