Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Il raffreddore (comune) approfondimenti



Il raffreddore comune (coriza acuta) consiste in un'infiammazione delle vie respiratorie superiori causata da un'infezione virale.
Questa infezione altera la fisiologia della mucosa del naso, dei seni paranasali e della gola.
Il raffreddore comune è molto più frequente di tutte le altre malattie messe insieme. La maggior parte delle persone prende parecchi raffreddori all'anno, di solito in inverno e durante i cambi di stagione.
Perché venga contratta è necessaria l'esposizione al virus, trasmesso da una persona all'altra.


I sintomi che possono presentarsi sono starnuti, brividi, bruciore alla gola, muco da naso, naso chiuso. Durante la fase acuta, della durata di due o tre giorni, può essere accompagnato da febbre.
Il raffreddore può essere seguito da serie complicazioni: bronchite, sinusite, otite, infezione dell'osso mastoideo (mastoidite), meningite, broncopolmonite; può verificarsi anche l'acuirsi di qualche altra malattia, come l'artrite o dei disturbi renali o cardiaci.


Numerosi studi effettuati nel corso degli anni hanno dimostrato che un’ottima protezione contro il raffreddore comune è rappresentata dalla Vitamina C.
L’assunzione quotidiana di Vitamina C durante tutto l’anno (non solo durante il periodo di malattia) riduce le probabilità di contrarre raffreddori e malattie da raffreddamento, oltre ad avere numerosi altri benefici (rafforza sistema immunitario, è antiossidante...).
La quantità di vitamina C da assumere quotidianamente è stata spesso argomento di controversia tra gli studiosi. L’RDA è di 60 mg, ma sono numerosi gli scienziati che sostengono la necessità di quantitativi maggiori, anche in virtù della non tossicità della vitamina C.  



Leggi lo Speciale Vitamine    
Integratori di Vitamina C

Comunicato di Avatar di moniatrentarossimoniatrentarossi | Pubblicato Mercoledì, 18-Gen-2012 | Categoria: Benessere
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile