Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

2° Congresso Internazionale “Il Neo–Funzionalismo Lo stress dal punto di vista clinico, lavorativo, sociale, metodi di misurazione, intervento, prevenzione” approfondimenti

Lo stress rappresenta un elemento estremamente rilevante nella società attuale in cui individui, gruppi, organizzazioni sono sottoposti a pressioni sempre più forti ed a preoccupazioni crescenti, legate ad aspetti di carattere personale, economico, politico e sociale.

La SEF - Scuola Europea di Formazione in 
Psicoterapia Funzionale Corporea organizza la Seconda Edizione del Congresso Internazionale "Il Neo – Funzionalismo. Lo stress dal punto di vista clinico, lavorativo, sociale, metodi di misurazione, intervento, prevenzione", nei giorni di venerdì 15 e sabato 16 giugno presso l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli per affrontare tale tematica attraverso l'apporto di circa venti relatori, selezionati in tutta Italia tra i maggiori esperti del settore e le personalità più eminenti del mondo universitario.

Il congresso è realizzato in collaborazione con S.I.F - Società italiana di Psicoterapia Funzionale, Ecole Européenne de Psychothérapie Fonctionnelle France, Centro di Psicoterapia e Ricerche sul Funzionalismo con il patrocinio di Regione Campania, Provincia di Napoli, Comue di Napoli, Ordine dei Medici-Chirurghi e Odontoiatri di Napoli e Provincia.

Il suo obiettivo è analizzare i funzionamenti profondi dello stress, le modalità ed i motivi per cui una risposta utile e benefica ad eventi pressanti esterni (il cosiddetto stress positivo) si trasforma in uno stato alterato e molto dannoso (ovvero lo stress cronico negativo).

La prospettiva adottata parte dall'approccio Funzionale, ovvero pone al centro dell'analisi l'unitarietà e circolarità dei processi psico-corporei, per cui tutte le funzioni concorrono pariteticamente all’organizzazione del Sé, e le patologie sono intese come alterazioni dovute a carenze nello sviluppo dell’individuo.

Attraverso tale punto di vista si analizza come lo stress influisca su tutti i Sistemi integrati dell'organismo, dall'area cognitivo-simbolica (che riguarda razionalità, ricordi, fantasie), a quella emotiva (affetti e sentimenti), dalla posturale (movimenti, forma del corpo, posture) alla fisiologica (sistemi e apparati interni) per giungere infine a formulare linee guida su come intervenire per valutare lo stress cronico, per prevenirlo e affrontarlo in modo profondo ed efficace

Una trattazione specifica riguarderà lo stress relativo al lavoro, soprattutto alla luce del cosiddetto Testo Unico sulla sicurezza (D. Lgs. 81/08), in base al quale le aziende sono tenute ad effettuare un'analisi specifica del rischio di stress per i propri dipendenti per attuare azioni correttive.

Tale norma riconosce implicitamente il valore del lavoro come uno dei campi più importanti per la realizzazione del singolo e l'interrelazione tra il benessere individuale e quello aziendale. Diviene quindi evidente quanto lo stress influisca sul benessere sociale, ovvero su ciò che può essere considerato come la nuova frontiera e la vera sfida per il futuro.

Si ringrazia: Grotta del Sole

 

Date: venerdì 15 giugno ore 15,00 – 19,00 - sabato 16 giugno 2012 ore 9,00 – 19,00

Sede: Istituto Italiano per gli Studi Filosofici (Via Monte di Dio 14, Palazzo Serra di Cassano), Napoli

Segreteria organizzativa: SEF - Scuola Europea di Formazione in 
Psicoterapia Funzionale Corporea

Via del Parco Comola Ricci, 41 – Tel.: 081.0322195 – web: www.psicologiafunzionale.it – Mail: secondocongresso@psicologiafunzionale.it

 

 

  



Comunicato di Avatar di sucrisucri | Pubblicato Lunedì, 28-Mag-2012 | Categoria: Benessere
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile