Estate, caccia ai radicali liberi
Regulat aiuta l’organismo a rigenerarsi ed ha proprietà antiossidanti
21 giugno 2010 - Con l’arrivo dell’estate inizia la voglia di abbronzarsi o semplicemente di rilassarsi sotto il sole. Dopo l’inverno sembra che una bella giornata di sole ci dia la carica e oltre a regalarci un aspetto più sano e abbronzato sembra avere effetti antidepressivi. Dobbiamo solo imparare a gestire questo rapporto con il sole, godendo degli effetti benefici e prevedendo quelli dannosi, provocati ad esempio dall’azione dei radicali liberi. Gli antiossidanti sono sostanze in grado di neutralizzarli e proteggere l’organismo dalla loro azione negativa. Sono frammenti di molecole molto instabili che si formano nell’organismo sia per normali processi fisiologici, sia a causa di fattori esterni chimici o fisici (batteri e virus, alimenti, radiazioni, raggi ultravioletti, inquinamento, fumo di sigaretta, gravidanza, malattie, farmaci, contraccettivi, alcol, obesità, stress, fatica, sport eccessivo ecc). Basti pensare che nel fumo di una sola sigaretta si trovano centinaia di milioni di radicali liberi.
I radicali e gli ossidanti si combinano rapidamente creando a loro volta nuovi radicali liberi con reazioni a catena che finiscono per danneggiare in modo irreparabile le cellule. Sono colpiti prima i grassi della membrana cellulare, poi gli aminoacidi e lo stesso DNA. Perciò si ritiene che siano coinvolti nell’invecchiamento precoce.
D’estate, I radicali liberi si formano per l’esposizione prolungata ai raggi ultravioletti, i quali producono danni alle cellule definiti stress ossidativi che a livello della pelle si manifestano appunto con un deterioramento della pelle.
Come possiamo evitare tutto ciò? Una dieta varia, ricca di frutta e verdura è certamente la miglior prevenzione contro qualsiasi patologia . In estate spesso la fame latita e le classiche insalatone sono un eccellente sostituto per un pranzo o per una cena. Tuttavia, se possiamo abbinare all’effetto benefico di un’alimentazione sana ed equilibrata, un vero e proprio “cacciatore di radicali” come Regulat, tanto di guadagnato!
Regulat infatti fornisce una quantità così alta di sostanze bioattive che l'organismo può scegliere le sostanze di cui necessita in ogni preciso momento. Le proprietà di Regulat possono essere definite rivoluzionarie, soprattutto considerando gli studi scientifici e le innumerevoli relazioni di medici e terapeuti che confermano esattamente queste caratteristiche. Regulat stimola i meccanismi di rigenerazione caratteristici del corpo stesso attraverso la disintossicazione, la stabilizzazione, Io sviluppo del sistema immunitario e il miglioramento dell'intero metabolismo. Oltre naturalmente alle proprietà antiossidanti che, tra le altre cose, stimolano il sistema immunitario, fluidificano il sangue, riducono la pressione del sangue, sono antibatterici e anti virali.
Dr. Niedermaier PharmaRegulat è un concentrato fermentato con acido lattico destrogiro di frutta, verdura e noci fresche, che si basa sul principio attivo della fermentazione a cascata. Coperto da brevetto internazionale, tale sistema è stato messo a punto in 30 anni di ricerche dall’equipe medica guidata dal dr. Hans Niedermaier, farmacista e chimico alimentare, nonché titolare dell’omonima casa farmaceutica. Fondata in Germania nel 1939 per la produzione di medicinali omeopatici, Dr. Niedermaier GmbH dal 2000 produce anche alimenti, sempre con l’obiettivo di contribuire al mantenimento della salute in modo naturale, focalizzando la propria attività su Regulat. Il successo ottenuto a livello internazionale nel giro di pochi anni, ha progressivamente portato l’azienda a concentrare sulla fermentazione a cascata e sui prodotti alimentari che ne derivano tutto il proprio impegno. Nel nostro Paese il prodotto è stato introdotto nel 2002 con la costituzione di Regulat Italia, che lo distribuisce in esclusiva alle farmacie e alle migliori erboristerie su tutto il territorio nazionale, supportandolo con una crescente attività formativa e informativa anche presso la classe medica.Contatti stampa
AxiCom Italia srl
Tel 02 7526111
Chiara.possenti@axicom.it
Sandro.buti@axicom.it
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
