Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

La rivoluzione degli uffici ¨open¨. approfondimenti

Il classico ufficio con scrivania e telefono sta per scomparire. Come si lavora nei nuovi uffici e dove si posizionano gli strumenti di lavoro.

 Milano come sempre fa da apri fila per le nuove tendenze in Italia ed anche stavolta dal capoluogo lombardo arriva la notizia che rivoluzionerà il mondo degli uffici.  Grandi open space con sedie, superfici d’appoggio e tavoli da lavoro, postazioni per la stampa e la copia e nulla più. Il nuovo ufficio è essenziale, pratico e rigorosamente ¨senza fili¨.

Bisognerà dire addio alla vecchia scrivania con telefono e pc dove si posizionavano le foto dei cari o dell’ultima vacanza, come incentivo alla produttività. Il nostro paese sembra essere uno dei primi ad aver introdotto l’ultima tendenza nel mondo del lavoro dove ¨l’ufficio sei tu¨. Questa novità è stata applaudita anche dai sociologi, i cui studi hanno dimostrato che i lavoratori sono più soddisfatti lavorando non per tempo ma per risultato. L’azienda non più come il luogo dove si entra di mattina e si esce di sera, ma come una serie di obiettivi e risultati da raggiungere, stimolerebbe la produttività dei lavoratori e sembrerebbe renderli più felici.

Eccola qui la rivoluzione del ¨posto fisso¨, inteso non come lavoro a tempo indeterminato, ma come la peculiarità dei nuovi spazi lavorativi in cui i dipendenti non hanno più una postazione prestabilita ma lavorano da qualunque luogo dell’ufficio grazie ai loro pc e smartphones. Afferma Pietro Scott Jovane, ad di Microsoft , in un’intervista sulla rivoluzione dell’ufficio mobile, pubblicata da Repubblica che: «La forza di questo modello sta in tre elementi chiave: ambienti che superano la tradizionale ripartizione degli spazi, tecnologia che consenta una perfetta conciliazione tra vita professionale e impegni familiari, cultura del lavoro basata sulla responsabilità e sulla fiducia».

Non ci sono dubbi sul fatto che lo sviluppo delle nuove tecnologie mobili di connessione ad internet sia una della cause scatenanti di questa rivoluzione. Smartphones, tablets, portatili ci permettono adesso di lavorare da qualsiasi luogo. Ma qual’è il posto nel nuovo ufficio di altri dispositivi meno ¨mobili¨ ma comunque fondamentali nello svolgimento delle attività aziendali? In un ufficio senza postazioni dove posizioneremo una stampante o una fotocopiatrice perché sia accessibile a tutti? Anche questi dispositivi hanno subito delle modifiche per adattarsi alle nuove modalità di lavoro: le nuove stampanti hanno design sempre più compatti e tecnologie che permettono la connessione simultanea di più utenti, ideale per piccoli e grandi gruppi di lavoro. I moderni dispositivi di stampa, come le stampanti laser della linea HP, si integrano perfettamente nei nuovi uffici e permettono di lavorare con le nuove modalità. Posizionando uno o più di questi dispositivi in un open office con molti dipendenti connessi tutti potranno usufruirne all’occorrenza senza intralciare il lavoro altrui. Infatti con 512 MB di memoria, espandibile fino a 1 GB (1024 MB), queste stampanti riescono a memorizzare ed elaborare una lunga coda di documenti. L’ideale per un dispositivo che è utilizzato da più utenti contemporaneamente.

Le nuove tecnologie sembrano aver rivoluzionato vita e ufficio dei lavoratori italiani che non sembrano però scontenti del cambiamento. Gestirsi il lavoro secondo i propri tempi permette a molti di dedicarsi anche ad altre attività. E nel nuovo ufficio, aiutati da tecnologie sempre più innovative, si lavora meglio e con tempi e livelli di produttività che mettono finalmente d’accordo azienda e lavoratori.

Comunicato di Avatar di CrossiCrossi | Pubblicato Venerdì, 09-Nov-2012 | Categoria: Computer
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile