Una ricetta di backup sicura
Ogni giorno vengono sfornate in tutto il mondo tonnellate di pane, focacce, merendine e biscotti che l'industria alimentare non potrebbe produrre in maniera rapida ed economicamente conveniente se non potesse ricorrere all'ausilio dell'automazione. Ed è proprio un'azienda italiana, la forlivese CEPI Srl, a essere diventata in pochi anni un vero e proprio punto di riferimento nella progettazione e realizzazione di impianti “chiavi in mano” della parte iniziale di queste linee produttive, quella che dal ricevimento degli ingredienti arriva - a seconda del tipo di lavorazione richiesta - fino alle macchine impastatrici o ai forni di cottura.Si tratta di impianti adatti anche al settore chimico e farmaceutico, ma che proprio nel comparto alimentare hanno trovato un mercato estremamente fiorente, in particolare nelle economie emergenti del pianeta.Cuore infrastrutturale delle attività progettuali e commerciali dell'azienda è costituito da due sistemi VMware ESX Server - abbinati ad altrettante unità storage EMC - sui quali è appoggiata una decina di server virtuali necessari alle varie attività operative condotte da circa 45 postazioni Windows. Un ambiente che è scaturito da un progetto di razionalizzazione realizzato in collaborazione con un'altra struttura avente sede a Forlì, Wizard Srl, società di consulenza informatica e rivenditore di software che da cinque anni affianca il reparto CED di CEPI per garantire il perfetto funzionamento dei suoi sistemi IT. L'infrastruttura che ne è risultata accentra circa il 90% delle attività aziendali sui server, accorgimento che permette di consolidare le strategie di disponibilità su questo livello dell'ambiente e di ridurre la dipendenza dall'uniformità dei dispositivi client lasciando aperta la strada a scenari emergenti come la “consumerizzazione IT”.D'altro canto, il ruolo centrale ricoperto dai server implica una costante disponibilità di queste risorse, resa se possibile ancor più critica dalla natura internazionale del business di CEPI; e per quanto la virtualizzazione dei server sia una soluzione efficace per numerose problematiche, di per sé non è certo esaustiva e introduce anzi alcune necessità specifiche che richiedono risposte accorte.Di fronte alla necessità di bilanciare flessibilità e convenienza economica, Wizard ha impostato un'offerta tecnica e commerciale completa imperniata intorno a BackupAssist, uno strumento appositamente ideato per le piccole e medie aziende e universalmente apprezzato per la sua estrema facilità d'impiego coniugata alla grande versatilità, complice anche l'ampio ventaglio di plug-in disponibili per gestire ogni genere di situazione: una soluzione scelta da un crescente numero di aziende e specialisti IT per la sua capacità di implementare strategie di backup sicure col minimo dispendio di costi e di tempo. BackupAssist è distribuito da Achab.
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
