Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Bft: nuovi applicativi U-Link per System Integrator approfondimenti

Tre nuovi software che vanno ad ampliare la galassia U-Link, il protocollo di Bft che consente di far comunicare più dispositivi con lo stesso linguaggio. Con U-Control, U-Base e U-String l’azienda fornisce nuovi strumenti per il lavoro di installatori, manutentori e system integrator.

 

Lanciato con successo a R+T di Stoccarda, il protocollo U-Link si conferma come una piattaforma che permette di creare sistemi intelligenti per la gestione delle automazioni della casa, degli edifici commerciali o pubblici e per la gestione della mobilità cittadina. Fulcro delle operazioni di monitoraggio degli impianti sono i nuovi applicativi dell’azienda di Schio, che con tre novità per il 2015 amplia, in quantità e in qualità, le soluzioni per i professionisti dell’home access automation, del building access automation e dello urban mobility access.

Con U-Control monitoraggio veloce e preciso per terziario ed edifici commerciali

 

Questo applicativo è la soluzione per il mondo delle automazioni di grandi edifici, in grado di gestire porte automatiche, barriere e dissuasori stradali. Disponibile su piattaforma Android, per tablet e per smartphone, permette di conoscere l’ultimo allarme attivo, lo stato degli ingressi e delle uscite della scheda, e l’apertura o chiusura del dispositivo. U-Control funziona attraverso una rete locale o geografica, Wi-fi o Gsm. Oltre a verificare lo stato dell’automazione, può inviare comandi di funzionamento (Open, Close e Stop) e anche modificare i parametri dell’operatore intervenendo, per esempio, sul radar interno ed esterno.

Building Management System: con U-String impianti integrati e massima scalabilità

 

Bft abbatte i confini fra prodotti e marche e propone soluzioni sempre più versatili per installatori e utenti finali. Va in questa direzione U-String, che consente agli sviluppatori di software per la gestione degli edifici di far comunicare dispositivi di differenti case produttrici. Grazie, infatti, a una sintassi semplice, questo applicativo consente di tradurre comandi esterni nel linguaggio U-Link e viceversa. U-String permette di modificare e interrogare tutti i parametri dei dispositivi, grazie alla possibilità di connettersi agli impianti attraverso B-Eba TCP/IP, Bluetooth e RS485.

U-Base 2 e U-Base Cloud ampliano le opportunità di gestione degli impianti

 

Il nuovo applicativo Bft è un software pensato per la gestione di impianti accessibili tramite B-Eba TCP/IP, Bluetooth e RS485. Con questo dispositivo, il system integrator può controllare e monitorare tutti i parametri di funzionamento degli operatori, mettendo a disposizione un report puntualmente aggiornato. Per chi è in possesso di una licenza U-Base 2, inoltre, Bft propone U-Base Cloud, un servizio di archiviazione e gestione degli impianti che permette, agli utenti abilitati, un accesso illimitato attraverso la tecnologia Cloud Server. Grazie a una semplice connessione internet, quindi, è possibile monitorare l’installazione direttamente da pc o da smartphone.

www.bft-automation.com

Comunicato di Avatar di Gruppo icatGruppo icat | Pubblicato Lunedì, 08-Giu-2015 | Categoria: Computer
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile