La comunicazione non verbale a tavola, non solo cibo
E' possibile comunicare in modo efficace stando seduti a tavola e in aggiunta senza parlare? Ebbene sì è possibile!
La stampa e l'utilizzo di portaposate personalizzate è un’iniziativa che si sta diffondendo in molte attività HORECA di tutta Italia. Visto il successo che ottengono, ben presto sarà una pratica diffusa ben oltre le aspettative... In europa come in oltre oceano questo strumento assieme alle tovagliette ed altri gadgets accolgono da sempre i commensali.
Se dirigi un ristorante o segui il marketing di una tavola calda/pizzeria, catena di fast food, stai leggendo l'articolo giusto. Scopriamo quali sono gli strumenti da utilizzare per dare visibilità ad un locale o per dare voce all'iniziativa di uno sponsor/iniziativa all'interno del locale.
Questi 3 elementi trasformeranno "la tavola del tuo ristorate" in un efficace veicolo di comunicazione:
- La stampa tovagliette
Le tovagliette personalizzate risultano molto pratiche per apparecchiare e soprattutto rappresentano un ottimo mezzo di comunicazione. Per almeno 30 minuti della sua permanenza in un locale, il cliente ha sotto gli occhi la tovaglietta e durante l’attesa non può fare a meno di leggere cosa c’è scritto sopra!
Il consiglio è quello di inserire i tuoi dati di contatto come numero di telefono, mail e l’indirizzo di un eventuale sito web o di pagine social.. oppure un innovativo QRcode in modo da potersi salvare tutti i dati in un colpo solo. Facile e utile non credete?
- La stampa di portaposate
Le bustine di carta portaposate si caratterizzano per praticità e forza comunicativa. Sono utilizzate per contenere le posate in metallo o in plastica e per proteggerle igienicamente. perchè non sfruttarle come mezzo pubblicitario? Attraverso questi sacchetti infatti, il logo andrà direttamente nelle mani dei clienti insieme al messaggio che desideri trasmettere.
Puoi realizzare la stampa portaposate in coordinato con la stampa tovagliette, la stampa menù e anche con la stampa biglietti da visita. A seconda dello stile del locale si potrà optare per una stampa elegante piuttosto che fantasiosa, country oppure classica.
- Stampa menù
La stampa menù e la relativa grafica sono "la faccia" del locale. E’ importantissimo che l’estetica del menù sia in sintonia con il resto degli elementi della tavola e come dell'insegna all'ingresso.
Il menù condiziona la prima impressione dei clienti e potrebbe addirittura influenzare la valutazione dei piatti (non si direbbe, ma invece è così). Pensa ad un menù scritto a penna oppure con evidenti errori di ortografia (se tutto va bene corretti con un pennarello), che idea ti fai del locale? e della cucina? Sicuramente non molto positiva..
Se non sei un grafico non puoi improvvisarti tale e per quanto riguarda la stampa devi utilizzare necessariamente un servizio di qualità. Sul web sono presenti molti siti che offrono un servizio di stampa celere e di qualità..nonché con prezzi davvero accessibili (è della vostra attività che si parla eh!)
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
