valvole termostatiche rivoluzionario accesso alla tecnologia
Tutti gli edifici sono dotati di impianti di riscaldamento che sono essenzialmente installazioni termiche che riescono a produrre calore e a portarlo in ogni ambiente domestico presente negli edifici stessi. Esistono sostanzialmente due tipi di impianti di riscaldamento, ossia l'impianto di riscaldamento centralizzato e l'impianto di riscaldamento autonomo. La loro diversità più grande sta proprio nel modo in cui il calore viene diffuso nei diversi ambienti abitativi, in quanto l'ultimo tipo di riscaldamento, il riscaldamento autonomo, consente a tutti gli utenti di decidere se utilizzare il calore o meno e soprattutto quando accendere o spegnere il riscaldamento stesso. Esistono, perciò, strumenti che permettono di controllare la temperatura delle stanze di ogni appartamento, le cosiddette valvole termostatiche che verranno installate su ogni radiatore presente nell'abitazione e permetteranno di regolare e tenere sotto controllo il flusso di calore proprio in ogni locale.
Le valvole termostatiche vanno quindi a sostituire le manopole di apertura e di chiusura degli stessi radiatori, questo è un modo molto conveniente e economico per avere un impianto di riscaldamento autonomo anche se l'edificio è dotato di uno centralizzato. Tali valvole termostatiche sono molto importanti soprattutto per l'aspetto economico poiché l'energia necessaria per scaldare i diversi ambienti di un condominio è una delle maggiori spese di ogni famiglia, e con queste installazioni si riesce ad evitare di penalizzare chi, per qualsiasi motivo fa uno scarso uso del riscaldamento, permettendo di ottenere una equa e giusta suddivisione delle spese in base al proprio effettivo consumo e utilizzo.
Proprio per questo le valvole termostatiche permettono, come già spiegato, di far regolare la temperatura e quindi l'utilizzo dell'acqua calda dell'impianto di riscaldamento ad ogni utente del condominio. Tutto questo è possibile attraverso una manopola che il condomino può regolare girandola per chiudere e quindi non consumare energia o aprire e decidere di utilizzarla ma in maniera controllata in modo da determinare sia la temperatura di ogni stanza della sua abitazione che la spesa economica che ne deriva.
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
