La sicurezza il parametro più importante nella scelta delle abitazioni
Quando si è intenzionati ad acquistare una nuova abitazione si terranno ben in considerazioni molti parametri come ad esempio l'ubicazione, le comodità offerte, i consumi e la relativa classe energetica ecc. ecc.
Uno dei parametri che al è più sottovalutato, ma dovrebbe essere il primo da tenere bene in considerazione è la sicurezza. Pensando erroneamente che sia una condizione comune a tutte le strutture si tralascia questo aspetto, la realtà poi ci colpisce nel momento in cui si verificano delle disgrazie a causa del fatto che si sono appunto sottovalutati molti aspetti che invece dovevano essere tenuti in massima considerazione.
Uno dei primi aspetti è la resistenza alle scosse telluriche, il nostro paese ultimamente è stato flagellato da molti terremoti e in queste zone vi sono edifici che non sono assolutamente a norma e risultano quindi pericolosi. Noi da questo punti di vista non possiamo che considerare importante che l'edificio sia sicura dal punto i vista sismico, tanto che consigliamo l'utilizzo del legno come materia prima per edificare un edificio.
Le case prefabbricate in legno sono per natura antisismiche poiché il peso che grava sull'intera struttura è molto minore rispetto a quello che avviene nelle abitazioni in muratura. Il legno viene infatti impiegato in tutti i luoghi in cui i terremoti sono frequenti e la cui potenza è molto elevata, come in Nord America, o in Giappone. In questi paesi la maggior parte delle strutture è realizzata in legno poiché è il materiale più sicuro al mondo e grazie a questo sono in grado di sopportare i movimenti oscillatori e sussultori delle scosse. Durante il famoso terremoto che ha flagellato il Giappone nel 2011 la cui potenza è stata di 9 gradi di magnitudo, le case in legno hanno resistito tranquillamente alla scossa, proprio perché antisismiche e molto sicure, non potevano invece in alcun modo resistere allo tsunami che ha ucciso migliaia di persone e che si è abbattuto sulle coste.
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
