Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Disinfestazione a microonde: un alleato anche contro l’umidità di risalita approfondimenti

Un alleato efficace contro i parassiti del legno ma non solo: stiamo parlando della disinfestazione a microonde, una tecnologia sempre più impiegata al giorno d’oggi negli interventi di riqualificazione in edilizia. Uno dei problemi più spinosi con il quale si è costretti spesso a fare i conti nelle nostre abitazioni è quello dell’umidità di risalita, un fenomeno in grado di arrecare ingenti danni strutturali che, se non adeguatamente risolti, rischia di portare al degrado totale o parziale dell’immobile.

Un fenomeno che si manifesta soprattutto a causa di una inesistente o inadeguata coibentazione tra la fondazione e la base di un edificio, e che rappresenta un pericolo anche per la salute di chi ci vive al suo interno: la sempre odiata muffa e umidità sui muri.

L’acqua del sottosuolo, infatti, proprio in virtù di un isolamento precario o assente, tende facilmente a risalire lungo il pavimento e le pareti perimetrali, portando al risultato a cui abbiamo accennato. Un problema che diventa ancora più accentuato in presenza di pareti e travi in legno.

Proprio per questo, la tecnologia a microonde sta acquisendo sempre più importanza in ambito edilizio perché, alla stregua di quanto già avviene con la disinfestazione tarli, anche la deumidificazione a microonde è un intervento ecologico, rapido e sicuro, capace di essiccare pavimenti e travi, nonché combattere muffe ed esfoliazioni in tempi ristrettissimi.

Comunicato di Avatar di WebmasterDeslabWebmasterDeslab | Pubblicato Giovedì, 01-Lug-2021 | Categoria: Edilizia
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile