Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Involucro edilizio: le proiezioni di mercato UNICMI approfondimenti

Serramenti e infissi al centro del Rapporto sul mercato dell’involucro edilizio del 2024 Unicmi. Si parte subito da una constatazione: la cancellazione degli incentivi fiscali come Superbonus, cessione del credito e sconto in fattura hanno inciso e non poco in negativo sull’intero comparto. In generale, è prevista una contrazione per il 2024 dell’1,1%, più accentuata nel residenziale (-2,9%) rispetto al non residenziale (+2,9%).

In effetti, le analisi Unicmi mettono in risalto proprio questa dicotomia tra le due aree del settore. A crescere moderatamente nel residenziale sono serramenti in alluminio (+1,4%) e le facciate continue (+1,2%) nel 2024. Di contro, un certo dinamismo lo registra il segmento non residenziale (+4% nel 2024), dove la domanda di serramenti è prevista in crescita del +2,9%.

Le previsioni per il 2025, invece, prevedono ancora una correzione al ribasso a causa del calo dell’aliquota del Bonus Casa e la probabile mancata proroga dell’Ecobonus. E a sentire meno di questa contrazione sarà il comparto del metallo nel quale un andamento positivo è previsto per i serramenti in alluminio e, di conseguenza, anche gli infissi in legno-alluminio.

Comunicato di Avatar di WebmasterDeslabWebmasterDeslab | Pubblicato Martedì, 10-Set-2024 | Categoria: Edilizia
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile