Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Serramenti Residenziale: nel 2024 sostanziale contrazione della domanda approfondimenti

Nel 2024 il mercato dell’involucro ha subito una contrazione pari all’ 1,9% rispetto all’anno precedente per un valore di 9 miliardi di euro complessivi. Ma se quello residenziale perde il 4,2%, il mercato di facciate, infissi e finestre non residenziale è in controtendenza, con una crescita del 5,3% per un valore di 3 miliardi di euro.

Questo, in linea di massima, il quadro delineato dal Rapporto sul mercato dell’involucro edilizio 2024 di Unicmi. Ed è proprio il segmento del non residenziale a trainare il comparto, in particolare il mercato delle facciate continue, cresciuto del 5,5% lo scorso anno (880 milioni di euro), e che continuerà a farlo anche nel prossimo biennio di oltre il 4%.

Un ruolo importante continuano a giocarlo gli incentivi fiscali per la sostituzione di infissi: nel 2024, infatti, la domanda di serramenti ha varcato la soglia dei 2,8 miliardi di euro, ma altrettanta significativa è la crescita del settore costruzioni: anche in questo caso il non residenziale, cresciuto del 9% al cospetto di una riduzione del 4% del residenziale.

Comunicato di Avatar di WebmasterDeslabWebmasterDeslab | Pubblicato Martedì, 17-Giu-2025 | Categoria: Edilizia
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile