Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

TUTTOCASA, LAFIERA DELLE NOVITA'

Carrara, 10 aprile 2011                                                                                      

Tuttocasa è sempre stata una fiera ricca di novità, per la sua stessa natura di manifestazione poliedrica e rivolta a un pubblico molto vasto: ma questa edizione 2011 è riuscita ancora una volta a superare se stessa.
Non è necessario fidarsi sulla parola: basta una visita per rendersi conto di quanti prodotti innovativi sia ricco questo evento.
Ne citiamo alcuni, per tentare di dare un’idea della vastità delle proposte che si possono trovare a Tuttocasa.

Avreste mai creduto possibile nuotare controcorrente in casa vostra? In fiera troverete la risposta al quesito, sotto forma di una grande vasca da idromassaggio, dotata di innumerevoli pompe e relativi getti: tra questi, ve ne sono tre ad alto potenziale che creano una corrente di forza variabile che vi consente di nuotare in pochissimo spazio, lasciandovi fermi nello stesso punto. E non è tutto: contemporaneamente, se lo volete, altre pompe azionano 18 ulteriori getti che forniscono un idromassaggio totale. Tutto questo non in una piscina olimpica, ma in una vasca di quattro metri per due, super isolata da schiuma ad alta densità con i bordi decorati a mosaico e rivestita in legno, garantita per ben 10 anni.
Un oggetto di costo non certo alla portata di tutti, ma considerate che il fabbricante è nientemeno che Catalina, noto nel mondo per la sua produzione di imbarcazioni di lusso: come dire che comprate una vasca e vi sentite un po’ skipper!

Certo, se collocate in casa vostra una meraviglia come quella appena descritta, vi occorrerà un ambiente all’altezza. E allora, cosa meglio del micro topping? Questa nuovissima tecnica di rivestimento, topping appunto nella lingua di Albione, consente di trasformare completamente l’aspetto di un ambiente, pavimenti, pareti, soffitti, con una pellicola di soli tre millimetri di spessore: un micro-rivestimento, appunto, con colori e decori selezionabili in una vastissima gamma. Questa innovativa soluzione, prodotta e messa in opera da Co.e.bar., con il suo ridotto spessore, permette di intervenire senza modificare gli infissi, senza gravare i solai di pesi eccessivi, oltretutto con basso impatto ambientale, perché il prodotto è a base cementizia. Il risultato finale sarà un rivestimento con l’estetica scelta da voi, messa in opera senza smantellare la casa, e con pavimenti senza fughe, cosa che rende facile la pulizia: cosa chiedere ancora?

Se invece siete interessati al risparmio energetico, è giunto il momento che qualcuno vi dica che i pannelli solari non si montano solo sui tetti e sulle facciate, ma anche sul…pavimento! Pensate alla vostra terrazza o al bordo piscina che producono energia elettrica mentre ci camminate sopra! Questa non è fantasia, ma realtà: i pannelli solari Sirio sono realizzati in vetroceramica, materiale nel quale sono inglobate le cellule fotovoltaiche, il che rende il pannello in grado di sopportare un carico di ben 700 kg. per metro quadrato. E non è finita qui: sappiate che questo è un prodotto molto attento al design e può essere fornito in vari colori, per adattarsi alle diverse esigenze estetiche.

E adesso che avete la vostra bella facciata o il vostro pavimento rivestito di pannelli solari, volete lasciare che si sporchino, rovinando l’estetica e diminuendo l’efficienza? A questo ha pensato IPC che, nell’ambito delle sue macchine per la pulizia professionale, ne ha ideata una specifica per il nostro scopo. Realizzata in diversi modelli, per assecondare tutte le esigenze, questo apparecchio è composto da un motore, una pompa e una lancia telescopica per raggiungere gli angoli meno accessibili degli impianti solari. Aggiungete a queste caratteristiche la presenza di un  sistema d filtraggio a quattro stadi per purificare l’acqua di lavaggio, la possibilità di dotarla di spazzole di varie misure e materiali, di accessori realizzati per adattarsi a tutte le situazioni e vi renderete conto di come il problema della pulizia sia risolto per sempre!

Non resta che pensare alla sicurezza: è qui che interviene Giuseppe Franco, inventore di Atena 110, l’unico serramento in alluminio blindato che sia certificato in classe 4 antieffrazione e in classe FB6 antiproiettile, il massimo possibile della certificazione. Questo innovativo prodotto risponde in pieno non solo alle esigenze di sicurezza nelle abitazioni, ma è adatto anche a proteggere edifici pubblici. Tutto il telaio di alluminio, realizzato appositamente, è protetto all’interno da lamine di acciaio temperato antiproiettile e supporta un vetro blindato multistrato di adeguato spessore. All’isolamento termico e acustico, anche questo ai massimi livelli, provvede una vetrocamera, insieme con la particolare struttura del telaio che riduce al minimo in contatti tra l’interno e l’esterno. Segnaliamo infine che si può avere in quasi tutti i tipi e colori di rifinitura. Un prodotto senza difetti? Se ne ha uno, questo sta certamente nel costo, ahimè non certo alla portata di tutti.

Comunicato di Avatar di tuttocasatuttocasa | Pubblicato Lunedì, 11-Apr-2011 | Categoria: Eventi
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile