Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

ANCHE LA SOLIDARIETA' HA IL SUO POSTO IN FIERA

A Tuttocasa, in contemporanea con Antiquamente e Giorni d'Arte alla fiera di Carrara (MS) fino al 17 aprile.

Carrara, 15 aprile 2011                                                                                                

Le fiere in generale sono il luogo principe per l’incontro diretto tra l’offerta e la domanda: sono nate esattamente con questo scopo. Piccole o grandi mostre, piccoli o grandi affari che si facciano, la produzione e il commercio sono i sovrani di questi effimeri regni, che nel giro di pochi giorni terminano il loro percorso, soltanto però per dare appuntamento all’edizione successiva.

Ma è dove ci sono molte persone riunite che si possono trasmettere messaggi di ogni genere: Tuttocasa è uno di quegli ambiti dove si riuniscono decine di migliaia di persone e ad esse  possono essere diretti messaggi di solidarietà dalle molte ONLUS che sono presenti in fiera.
A questa meritevole e mai abbastanza pubblicizzata attività si dedicano molte persone che, nel loro tempo libero, hanno trovato il modo di arricchire la propria esistenza aiutando chi ha più bisogno.
Queste persone fanno capo ad associazioni di volontariato che da anni trovano in Tuttocasa un luogo dove è possibile farsi conoscere, perché sempre più volenterosi si dedichino a migliorare la vita del prossimo.

Questa edizione 2011 ospita 7 organizzazioni che si occupano dei più diversi problemi dell’umanità, ma non soltanto: c’è anche chi ha a cuore il benessere degli animali e cerca sostegno per gli amici dell’uomo.
Vogliamo citare tutte le Associazioni presenti, che si prodigano laddove gli Enti pubblici, per mancanza di fondi, di attrezzature, di competenze e di personale spesso non riescono a intervenire.

La Fondazione ANT nasce nel 1978 a Bologna come Associazione nazionale per lo studio e la cura dei tumori solidi, per volontà del Prof. Franco Pannuti. Il "Credo" dell'ANT e di tutti i suoi operatori è l'EUBIOSIA (dal greco antico "buona vita"), intesa come l'insieme delle qualità che conferiscono dignità alla vita.
L'attività della Fondazione rappresenta la più ampia esperienza al mondo di assistenza socio-sanitaria domiciliare gratuita ai Sofferenti di tumore. Dal 1985 ad oggi (dato aggiornato al 31 Dicembre 2010) ANT ha assistito oltre 80.000 Sofferenti, 24 ore su 24, tutti i giorni dell'anno, in modo completamente gratuito, per un totale di oltre 13 milioni di giornate di assistenza erogate. Delegazioni della Fondazione ANT sono presenti su tutto il territorio nazionale.

"Un Cuore un Sorriso" è una associazione di volontari cristiani impegnati a prestare servizi e aiuti, di tipo spirituale, morale o fisico a favore delle persone bisognose negli ospedali, case di riposo, carceri, orfanotrofi, case famiglie, centri disabili, centri di recupero, campi profughi e presso famiglie sia in Italia che all'estero.
Ha collaborato e collabora con diverse associazioni in nazioni con problematiche differenti. Bosnia, Croazia, Slovenia, Peru', Ucraina, India, Turchia e Zambia sono state per ora le tappe dei volontari.
Attualmente, l’associazione di volontariato e’ impegnata sia in Italia che all'estero. Fuori dall'Italia soprattutto nell’aiuto di un progetto in Zambia, dove si dedica a sostenere una scuola di 160 bambini malati di AIDS.

Candiolo è un paese in provincia di Torino. Da qualche anno è diventato un luogo di riferimento, per molti ammalati, perchè vi è sorto l'IRCC (Istituto per la Ricerca e la Cura del Cancro), che ospita 150 pazienti. La parrocchia ha costruito la Casa Accoglienza “La Madonnina” per ospitare i malati e gli accompagnatori: dall’ottobre 2007 a oggi sono stati effetuati oltre 18.500 pernottamenti. La presenza a Tuttocasa di un piccolo stand di questa ONLUS ha una storia significativa: l’iniziativa è di un ammalato di tumore, con poche possibilità economiche che è stato ospite della Casa. Adesso, lui e la famiglia ripagano questa ospitalità prodigandosi nella raccolta di fondi a favore della Casa Accoglienza e facendo costante opera di sensibilizzazione.

Una storia diversa è quella di Veri Eroi: non è una vera e propria organizzazione, ma un portale telematico di solidarietà voluto e creato da un tecnico informatico di Sarzana, Massimiliano Ferla, che ha scelto di dedicare parte del suo tempo a chi ha più bisogno, in un modo suggeritogli dalla sua professione. Ma l’attività di Massimiliano è tutt’altro che virtuale: nello stand a Tuttocasa effettua raccolta di fondi per vari progetti di solidarietà e ospita associazioni come Telethon, Amici di Elsa Onlus, Amnesty International, Amici di Cosimo, Un Cuore un Mondo, Onlus dell' OPA di Massa.
“Avere avuto, in questi anni, due figli, - ci ha raccontato Massimiliano - mi ha convinto a voler  trasmettere a loro, così come a tutti  i bambini e ragazzi, storie da cui imparare  tenacia, spirito di sacrificio, umiltà, senso civico”. E infatti il portale ha già raccolto centinaia e centinaia di testimonianze, di storie straordinarie di gente comune. Attività umanitarie  e volontariato sociale, protezione civile, soccorso e salvataggio, sport in condizioni estreme per scopi benefici e  in disabilità: questi sono gli scopi di Veri Eroi.
 
“Chi non rispetta gli animali non rispetta nemmeno le persone”, recita un vecchio proverbio, che troviamo condivisibile, perché la così detta civiltà è fatta di tanti tasselli, alcuni grandi, altri magari più piccoli, ma tutti utili per formare il disegno complessivo. E così non mancano a Tuttocasa anche tre organizzazioni che si prendono cura degli animali: la Lega Anti Vivisezione, l’Associazione Nazionale Tutela Animali, la Lega Nazionale per la Difesa del Cane. Anche qui, meritevoli gruppi di volontari si preoccupano di difendere la vita e, perché no, la dignità di esseri viventi che, per ovvi motivi, non possono farlo da soli.
Purtroppo, e per motivi molto meno ovvi, questo accade spesso anche agli esseri umani.

Le fondi dei dati riportati sono i rispettivi siti internet e interviste dirette agli interessati.

______________________________________________________
Le mostre saranno aperte al pubblico fino domenica 17 aprile, con i seguenti orari: sabato dalle ore 15 alle 20, domenica dalle ore 10 alle 20.
Il biglietto di ingresso: intero € 5; ridotto ragazzi da 6 a 12 anni, militari, invalidi € 2, ridotto con cartolina € 1, valido solo sabato.

Comunicato di Avatar di tuttocasatuttocasa | Pubblicato Venerdì, 15-Apr-2011 | Categoria: Eventi
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile