solo 26 giorni alla seconda Fiera del Coaching
18 e 19 giugno 2011 Fiera del Coaching – Trento Castello del Buonconsiglio4 settimane alla II fiera a Trento della AICPLa Leadership imprenditoriale positiva: Prassi delle idee innovative Perché partecipare alla seconda fiera dei Coach italiani?
Partecipare alla fiera per essere protagonisti attivi di un cambiamento possibile nella nostra società dal punto di vista non solo economico ma anche culturale e sociale.
Un cambiamento che inizia con la presa di coscienza del potere costruttivo e produttivo della leadership imprenditoriale positiva e delle sue peculiarità e passa attraverso l’allenamento (coaching) delle potenzialità che essa ha in sé al fine di giungere alla definizione di un modello di leadership imprenditoriale che genera nuova cultura del lavoro, delle relazioni, del talento, del prodotto/servizio e del cliente.
Partecipare per incontrare altri leader positivi e con loro guardare al futuro concretamente.
Esserci e fare. Rompere l’equilibrio stagnante che caratterizza oggi la nostra società attraverso il proprio contributo per spingerla verso l’alto, verso l’innovazione e la costruzione, verso risultati che contribuiscano allo sviluppo e al conseguimento del bene comune.
18 giugno 2011 Fiera del Coaching
ore 14.00 SESSION 1: case history aziendale al femminile coach Moira Barbacovi
“Imprenditoria femminile: le donne fra sfide nuove e radici antiche”.
Le donne sin dall’antichità sono state silenziose e costruttrici nascoste, innovatrici e realizzatrici di idee, prassi, strumenti per rendere migliore la loro vita, quella dei figli e della società. Nel corso dell’ultimo secolo hanno impiegato le loro principali potenzialità anche nelle aziende e nelle imprese. Le risorse umane sono da rimettere al centro e valorizzare: è questa la nuova formula per uno sviluppo che duri nel tempo. In questo le donne dimostrano una particolare sensibilità ed attenzione. Le Donne s’incontrano oggi per delineare un modello di leadership imprenditoriale femminile positiva e rispondere alle nuove sfide attraverso i loro principali poteri: creatività, innovazione e saggezza.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
