A TARANTO LA “FESTA DEL SOLE SCHÜCO”
Oggi e domani tutti in Piazza Maria Immacolata a scoprire i vantaggi del fotovoltaico.
Laboratori didattici, giocolieri, acrobati per una due giorni che vede anche i più piccoli tra i protagonisti di un'iniziativa unica per promuovere la cultura del solare e del rispetto ambientaleTaranto, 25 maggio 2011 - Schüco Italia, azienda leader nel campo dell’involucro edilizio ad alta efficienza energetica e di soluzioni per l’impiego dell’energia solare, promuove la “Festa del Sole Schüco” che si svolgerà a Taranto, in Piazza Maria Immacolata, oggi e domani (dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 21). Con questa iniziativa unica nel suo genere, grazie anche al patrocinio Comune di Taranto, di Legambiente e alla collaborazione del Premium Partner La Termica Srl, Schüco si pone l’obiettivo di diffondere in modo capillare la cultura del fotovoltaico e delle nuove tecnologie che garantiscono la massima efficienza energetica a qualsiasi tipo di edificio.Nei due giorni Schüco Italia mette a disposizione tecnici e installatori che daranno utili consigli sul tema del risparmio energetico, illustreranno i vantaggi del fotovoltaico e della “casa a impatto zero”, faranno toccare con mano i prodotti più innovativi, forniranno tutte le informazioni tecniche, ma anche i chiarimenti sulle più recenti normative di riferimento.Grande attenzione sarà dedicata anche ai più piccoli con contributi video realizzati in linguaggio cartoon e spettacoli che avranno come tema la natura e il sole con i suoi benefici per la salute e per l’ambiente. A rendere più vivaci e divertenti le due giornate in programma, un nutrito gruppo di animatori composto da acrobati, trapezisti e giocolieri proporrà giochi sempre diversi, pensati per permettere ad ogni bambino di esprimere la propria creatività cimentandosi in attività all'aria aperta.Sostenendo la “Festa del Sole”, Schüco Italia si pone il duplice obiettivo di sensibilizzare l'opinione dei cittadini sul tema dell’inquinamento ambientale e di indicare le soluzioni concrete che si possono adottare oggi per ottimizzare il rendimento energetico della propria abitazione riducendo considerevolmente le emissioni di CO2. Un’iniziativa che intende fornire la giusta informazione e fare chiarezza sul tema del fotovoltaico facendo toccare con mano le più avanzate tecnologie e fornendo tutte le informazioni tecniche, ma anche i chiarimenti sulle più recenti normative di riferimento.Dopo le tappe di Padova e Taranto, la Festa del Sole Schüco proseguirà in un tour, della durata di 41 giorni per altre 9 città italiane: Bari, Marigliano, Agropoli, Cuneo, Serravalle Scrivia, Novara, Brescia, Udine e Verona.
Da più di 40 anni impegnata a studiare e sviluppare soluzioni tecnologiche all’avanguardia nella tutela dell’ambiente, l’azienda padovana intende promuovere una vera campagna per informare in modo approfondito i professionisti interessati al risparmio energetico con l’applicazione di prodotti di ultima tecnologia, ma, soprattutto, per sensibilizzare scuole, bambini, insegnanti e famiglie che vogliono puntare sull’energia rinnovabile del fotovoltaico come importante e sicura scelta di investimento a tutela dell’ambiente.
Ufficio stampa
SEC Mediterranea Srl Via N. De Giosa, 55 - 70121 Bari
Tel. 080/5289670 - Fax 080/5727439 - www.secrp.it
Lucia Giannoccaro giannoccaro@secrp.it - cell. 347/0025613