Aperta la vendita degli spazi espositivi al salone dello studente 2008
L’Agenzia Servizi Informagiovani del Comune di Cremona sta organizzando la tredicesima edizione del Salone dello Studente – Formazione, Lavoro e Tempo Libero. L’evento, che si svolgerà il 27, 28, 29 novembre presso il quartiere fieristico della nostra città, è organizzato dal Comune di Cremona, dalla Provincia di Cremona e dalla Regione Lombardia, in collaborazione con ASL, Comune di Crema, AEM, Associazione Industriali e La Provincia - Quotidiano di Cremona e Crema.
Il Salone dello Studente, nato per rispondere alle esigenze informative e di orientamento dei giovani del territorio, ha assunto di anno in anno sempre più valenza regionale, tanto che vi partecipano non solo tutte le scuole della provincia di Cremona, ma anche gli istituti ed altre realtà formative delle province limitrofe. Nella scorsa edizione i visitatori sono stati 27.000 tra cui anche docenti, formatori, genitori, operatori di settore e persone in cerca di lavoro.
Il Salone è articolato in tre aree espositive: formazione, lavoro e tempo libero. L’area dedicata alla formazione vanterà la presenza di gran parte delle università del Nord Italia, dei poli universitari attivati a Cremona e Provincia, di centri di formazione professionale, degli istituti secondari di primo grado, degli istituti secondari superiori di Cremona e Provincia e di altre realtà formative.
Un intero settore sarà dedicato al mondo del lavoro: parteciperanno associazioni di categoria, sportelli per l'orientamento pubblici e privati, centri per l'impiego, agenzie per il lavoro ed importanti aziende del territorio, con il comune obiettivo di orientare i giovani e offrire loro strumenti ed opportunità.
In occasione dell’Anno Europeo del Dialogo Interculturale promosso dalla Commissione Europea, l’Informagiovani raccoglie e amplia l’argomento creando all’interno del padiglione fieristico un’area dedicata alla valorizzazione di servizi, progetti e strumenti che promuovono il dialogo interculturale come processo di coesione tra identità culturali e credenze diverse, la realizzazione di una società pluralistica e dinamica, lo sviluppo di una cittadinanza attiva e aperta sul mondo. Saranno inoltre presenti spazi laboratoriali interattivi dedicati in particolare all'espressività del mondo giovanile, alla sicurezza stradale e all'informatica.
Enti, associazioni, privati ed aziende possono acquistare uno stand nelle aree Formazione, Lavoro e Tempo libero. Per informazioni e prenotazioni:
Agenzia Servizi Informagiovani
Via Palestro, 11 A
26100 Cremona
Tel. 0372407955 Fax 0372407960
info@salone-studente.it
www.salone-studente.it
Reazioni:
Voto medio
5.33
3 VOTI
Iscriviti
