Motodays 2012. Aumentano le aree prova, debutta il villaggio dell’alternativa
Dall’8 all’11 marzo 2012, la Fiera di Roma si prepara ad ospitare la quarta edizione di Motodays, Salone Moto e Scooter del Centro-Sud Italia. I risultati raggiunti nel 2011 hanno consacrato definitivamente Motodays e i numeri lo dimostrano: 108.000 presenze totali per la passata edizione (15.000 in più rispetto al 2010), 48.000 mq espositivi, 380 aziende coinvolte e 25.000 mq di area esterna lo hanno reso un appuntamento fisso per operatori e appassionati delle due ruote.
Lo staff è al lavoro per l’edizione 2012 e sono tanti i progetti volti ad ampliare ancora di più l’offerta dedicata ai visitatori. Confermati i cinque padiglioni (cambierà la disposizione, con un aumento considerevole dell’area), si punterà ancora sulla varietà e sulla completezza espositiva, sulla ricchezza dei contenuti, sull’interattività con il pubblico e sulla qualità degli eventi in programma, indiscussi punti di forza di un salone giovane, ricco e dinamico.
Tra le aree di maggior successo del 2011, già confermate per la prossima edizione Kromature dedicata al custom, Days on the Road per il turismo e Market One to One per l’usato mentre assicurate anche per il 2012 le presenze dei campioni della Velocità e di quelli che daranno spettacolo nelle rinnovate aree esterne, ancora più vicine al pubblico.
“A Motodays le moto le provi”: marzo è un mese ideale per salire in sella e anche nel 2012 Motodays darà la possibilità di testare le due ruote ammirate da fermo in occasione dei Saloni invernali. Un’opportunità da cogliere al volo, che potrà aiutare i motociclisti più esperti a sciogliere gli ultimi dubbi sull’acquisto oppure i neofiti ad avvicinarsi per gradi alla guida di moto e scooter.
Tre, infatti, saranno gli step proposti da Motodays: le numerose aree esterne ai padiglioni, con tanto di transenne e birilli, permetteranno ai meno esperti di fare pratica mentre sulla pista da 700 metri, ricca di curve e di rettilinei, i più smaliziati potranno guidare le moto supportati dai responsabili delle aziende, che daranno loro tutte le informazioni e che li accompagneranno nella sessione pratica.
Terzo livello, la “Riding Experience”: in collaborazione con Adventures’ School, ecco giri più completi da 30 o 60 minuti, durante i quali i visitatori usciranno dal quartiere fieristico per affrontare un percorso misto urbano-extraurbano, utile per conoscere in modo approfondito le potenzialità delle moto a disposizione.
"Motodays 2012". La passione per le due ruote alla Fiera di Roma dall'8 al 11 marzo 2012.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
