Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Università e imprese per l'occupazione

22 Marzo 2012 – ore 09.30Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della RicercaSala C, Piazza Kennedy n. 20 – 00144 Roma
Istituzioni a confronto per affrontare il disagio occupazionale dei giovani, fare il punto della situazione e presentare le prospettive future, questi gli obiettivi del Convegno “Università ed imprese per l’occupazione” organizzato da SOUL (Sistema Orientamento Università Lavoro) in collaborazione con il CASPUR (Consorzio Interuniversitario per le Applicazioni di Supercalcolo per Università e Ricerca). Il MIUR ed il Ministero del Lavoro, Salute e Politiche Sociali sono impegnati da alcuni anni sia per via legislativa, che attraverso azioni di monitoraggio, raccolta e valutazione di dati statistici, a favorire l’incontro fra il mondo della formazione universitaria e quello della produzione di beni e servizi. Anche in considerazione della sfavorevole congiuntura economica, in cui la bassa crescita è accompagnata da un elevato tasso di disoccupazione, specie fra giovani ed in particolare fra i laureati, appare opportuno dedicare maggiore impegno nella costruzione di un rapporto stabile fra la fase della formazione e quella dell’inserimento occupazionale.  Dopo gli interventi introduttivi di Daniele Livon, Direttore Generale MIUR, Grazia Strano, Direttore Generale per le Politiche dei Servizi del Lavoro del Ministero del Lavoro e Alfonso Miola, Presidente CASPUR, il Convegno prevede due importanti momenti di approfondimento e confronto. SOUL: le università insieme per il placement. Pietro Lucisano, Responsabile Scientifico Progetto SOUL e Federico Massaioli, Coordinatore Gruppo HPC CASPUR focalizzeranno l’attenzione sul sistema di placement universitario SOUL, nato tre anni fa dalla collaborazione fra otto Atenei della Regione Lazio. L’importanza della Rete per affrontare il tema dell’inserimento lavorativo dei giovani laureati, la costante innovazione tecnologica ed i sorprendenti risultati raggiunti (oltre 70.000 utenti e quasi 5.000 aziende iscritte) saranno il punto di partenza per illustrare le prospettive future. “Università e imprese per l’occupazione”. Il Sistema universitario e quello produttivo affrontano, nella Tavola Rotonda moderata da Claudio Tucci (Sole 24 Ore), il problema dell'inserimento lavorativo e della coerenza tra percorso formativo e sbocchi professionali. A discuterne saranno: Luigi Frati, Magnifico Rettore della Sapienza, Università degli Studi di Roma, Renato Lauro, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Sabina De Luca, Direttore Generale per la Politica Regionale Unitaria Comunitaria del Ministero dello Sviluppo Economico, Claudio Gentili, Direttore Education Confindustria, Lorenzo Tagliavanti, Direttore CNA Roma, Augusto Garuccio, Prorettore dell’Università degli Studi di Bari. Conclude: Marco Mancini, Presidente CRUI

Comunicato di Avatar di claudiacalabrettaclaudiacalabretta | Pubblicato Lunedì, 12-Mar-2012 | Categoria: Eventi
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile