E' nata l'arte di Fare Festa
Ambientazione suggestiva, menu variegato, servizio perfetto e intrattenimento coinvolgente: un mix di elementi per celebrare un evento speciale.
La festa da sempre fa parte del nostro costume. Oggi come nell’antichità, la festa è momento celebrativo e viene organizzata non solo per socializzare, ma soprattutto per condividere un momento importante della vita privata, collettiva o professionale. Ma come si organizza una festa di successo? Le fasi operative comprendono molti aspetti, ma anche riti e tendenze del momento. Si comincia con la raccolta di informazioni quali la data dei festeggiamenti, il tipo di evento da celebrare (compleanno, cerimonia, festa da calendario, evento aziendale etc.), il numero dei partecipanti e loro caratteristiche, il budget a disposizione. Si passa poi a ideare il filo conduttore della festa per caratterizzarla e imprimerle uno stile in modo da renderla irripetibile. Infine, in base alle esigenze economiche e di stile, si selezionano: luogo ospitante, catering e menu, allestimenti e addobbi per la sala e la tavola, eventuali attrezzature tecniche, personale di servizio, cadeaux per gli ospiti, tipo di intrattenimento, modalità di invito. Dalla necessità di conciliare tutti questi elementi, con creatività e metodo, fra tradizione e innovazione, è nata “l’arte di fare festa” che non si identifica con il solo ricevere gli ospiti ma con l’organizzazione completa e accurata della festa. Per chi volesse approfondire, la guida FareFesta, , in edicola e on-line!
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
