Il mercatino dell’artigianato in Val Gardena, Alto Adige
La Val Gardena è una località dell’Alto Adige famosa per la lavorazione del legno. Per tale ragione numerosi sono gli appuntamenti annuali durante i quali, questa splendida vallata ai piedi delle Dolomiti, diviene la capitale indiscussa del legno.
Uno dei prossimi appuntamenti, a cui non potrete assolutamente mancare, è il mercatino dell’artigianato di Santa Cristina che si terrà dal 10 Luglio al 28 Agosto 2012, ogni martedì a partire dalle ore 20:00. Un’infinità di creazioni artigianali in legno saranno esposte presso i numerosi stand allestiti nella zona pedonale del paese. Articoli decorativi, accessori e arnesi da acquistare, dei quali potrete addirittura assistere alla creazione stessa. Oltre al legno inoltre, tantissimi altri oggetti popoleranno gli stand espositivi: cinture in cuoio, pantofole in lana cotta, tappeti, centrini, cuscini e lenzuola ricamate a mano.
E che dire dei numerosi prodotti eno-gastronomici tra cui speck, miele, aceto; oltre ai numerosi prodotti biologici derivanti direttamente dalle coltivazioni locali quali vino, confetture e sciroppi.
Insomma la Val Gardena vi stupirà ancora una volta con la sua straordinaria produzione artigianale e non solo. D’altronde non è la prima volta che succede! Basti pensare che ogni anno ad Ortisei si tiene la fiera delle sculture di legno UNIKA. I numerosi artisti locali espongono le proprie creazioni in legno realizzate nel corso dell’intero anno. I visitatori sono sempre di numero crescente.
Per ulteriori informazionihttp://www.sudtirol.com
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
