Terzo convegno annuale Progetto Donne e Futuro
Per fare il punto sul contributo femminile nelle professioni, nell’arte, nello sport e nelle imprese per lo sviluppo dell’economia.
È al terzo appuntamento il convegno annuale di “Progetto Donne e Futuro” ideato e prodotto dall’avvocato Cristina Rossello per creare opportunità concrete di inserimento nel mondo del lavoro per giovani donne meritevoli, selezionate con criteri esclusivamente meritrocratici e affiancate, nei loro primi passi professionali, da madrine scelte fra imprenditrici e professioniste italiane di grandissimo livello.
L’occasione per riflettere sul percorso compiuto fino a oggi per lanciare nuove sfide sarà il convegno “Il contributo femminile nelle professioni, nell’arte, nello sport e nelle imprese per lo sviluppo dell’economia” che si avvarà della partecipazione di professionisti di altissimo livello: dall’on. Lella Golfo e Alessia Mosca, al Dir. Dipartimento per le statistiche sociali ed ambientali ISTAT Linda Laura Sabbadini, da Lucia Annunziata, direttore Huffington Post a Donatella Ceccarelli, Pres. Fondazione Flick, all’economista Cristina Finocchi Mahne, dalla giornalista Maria Silvia Sacchi a Monica Pesce, Professional Women’s Association Milano, a Marina Brogi, Vice Pres. della Facoltà di Economia alla Sapienza di Roma, a Daniela Montemerlo, docente di Economia Aziendale all’Università dell’Insubria a Giulia Belloni, consulente Partner Russel Reyonlds Association.
La seconda parte della mattinata sarà il momento per capire come afffrontare le sfide future: grazie agli interventi dell’avv. Lucia Calvosa, amministratore Telecom Italia spa e dell’on. Anna Maria Bernini, professore di Diritto pubblico comparato all’Università di Bologna.
Chiuderanno i lavori del convegno le testimonianze delle professioniste e dei professionisti che fanno parte della rete di Progetto Donne e Futuro.
“La forza di Progetto Donne e Futuro- ha dichiarato Cristina Rossello, presidente di Progetto Donne e Futuro - risiede tutta nell’originalità di un progetto che si rivolge in modo concreto ai giovani talenti e nel lavoro corale che tutte insieme stiamo facendo, esulando da tutto ciò che è autocompiacimento per creare, mattone per mattone, il futuro delle tante giovani donne meritevoli che scegliamo di seguire “
Alla Presidente di Progetto Donne e Futuro è stata consegnata la medaglia di rappresentanza del Presidente della Repubblica.
Terzo convegno annuale di Progetto Donne e Futuro
domenica 30 settembre, h. 9.00,
Sala della Sibilla, Fortezza del Priamàr di Savona.
Ufficio Stampa
Alessandra Perera
339/6007601
PROGETTO DONNE E FUTURO:
Via San Tomaso, 6 - 20121 Milano
Tel.: 02.86995469
Fax: 02.86467823
Mail: progettodonneefuturo@virgilio.it
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
