Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Nell'anno del signore approfondimenti

L'Associazione Culturale Cinem'Art in collaborazione con il Sinergy Art Studio è lieta di presentare Lunedì 26 Novembre alle ore 22.00 il IX Film della Rassegna Cinematografica GRANDE CINEMA ITALIANO

NELL’ANNO DEL SIGNORE (1969)
di Luigi Magni

Sinossi

Roma, 1825. Due carbonari, Leonida Montanari, romano, e Angelo Targhini, modenese, hanno accoltellato un loro adepto di famiglia nobile che minacciava di svelare i segreti della Carboneria e alla fine, dopo un processo sommario, sono ghigliottinati in Piazza del Popolo dal boia di allora Mastro Titta. "Siete l'omo più moderno de Roma" gli dirà ironicamente Montanari sul patibolo. La loro storia autentica va di pari passo con un'altra tutta di fantasia che propone, in chiave serio-faceta, le vicende sentimentali e politiche di un ciabattino da tutti ritenuto analfabeta e che si rivela invece essere Pasquino, autore di quelle satire anonime in cui si riassumeva da anni il malcontento del popolo romano. Nel film viene sottolineato l'atteggiamento della Santa Sede nei confronti delle comunità ebraiche e mostra come si istituisse il coprifuoco al fine di impedire rivolte.

È il primo di una trilogia di film di Magni dedicati alla Romapapalina del periodo risorgimentale. A questo film seguiranno infatti In nome del Papa Re (1977) e In nome del popolo sovrano (1990), che proseguono sullo stesso solco. In Nell'anno del Signore, come negli altri due film, viene raffigurata una Romasottomessa e assuefatta al potere temporale della Chiesa, in un graffiante alternarsi di situazioni farsesche e drammatiche, che smascherano le ipocrisie del potere. Un film che, attraverso la falsariga della commedia, vuole far luce sugli aspetti meno edificanti del potere pontificio nel secolo XIX disegnando sarcasticamente una amara parabola sul potere più in generale.
Il film, che consacrò Luigi Magni come uno dei migliori registi italiani, ebbe grande successo in Italia grazie anche alla contemporanea presenza di molti dei migliori attori della commedia all'italiana, che all'epoca erano ancora tutti nel pieno della loro carriera e maturità artistica, come Ugo Tognazzi, Alberto Sordi,Nino Manfredi, Claudia Cardinale, Enrico Maria Salerno.

Sede dell'Evento: Sinergy Art Studio
Via di Porta Labicana, 27 - Roma (San Lorenzo)
Ingresso: Euro 3,00 con un bicchiere di vino offerto dalla Cantina Vitivinicola CollePicchioni
Per Info & Prenotazioni: 06.89538915 - sinergyartstudio@gmail.com - FB: Sinergy Art

Approfondimento: http://www.sinergyart.it
Comunicato di Avatar di sinergy art studiosinergy art studio | Pubblicato Martedì, 20-Nov-2012 | Categoria: Eventi
Tags: cinema
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile