Global Marketing Expo 2013: tra poche ore lo start!
Incontri one-to-one su appuntamento, conferenze di scenario e workshop di approfondimento: questo è il Global Marketing Expo, l’exposummit sul marketing e la comunicazione tradizionale e digitale che si svolgerà il 19 e 20 marzo 2013 a Lazise. Ricco ed articolato il programma conferenze
E’ giunto alla quattordicesima edizione l’exposummit sul marketing e la comunicazione Global Marketing Expo e questa è già una forte garanzia di successo. Quest’anno i visitatori iscritti, direttori e manager del settore, hanno raggiunto la cifra record di 263 e il programma degli approfondimenti in aula è ancora più ampio.
Tra questi, il 19 marzo 2013 dalle 10.30 alle 11, la conferenza a cura di Boraso.com “Seo: Search Experience Optimization - Massimizzare il ritorno sugli investimenti delle attività di marketing sui motori di ricerca”. Marco D'Amico, consulente di Web Marketing, risponderà durante lo speech a domande come ‘Quali sono i fattori più importanti legati all’esperienza utente che piacciono a Google? Come massimizzare, oggi, il ROI delle attività di Search Marketing?’. I motori di ricerca ricoprono infatti sempre più un ruolo determinate nel processo decisionale e di acquisto degli utenti. Lo stesso giorno, dalle 14 alle 14.30, Davide Cini, direttore generale dell’Agenzia Linkness, parlerà di “Relazioni in rete: tutto quello che serve per farsi conoscere online”: la Multicanalità nel web.
Il secondo giorno del Global Marketing Expo, il 20 marzo 2013 dalle 10.30 alle 11.00, vi sarà la conferenza “Aziende e Social Media marketing - Social network «mainstream» o un canale social enterprise?” a cura di Boraso.com. Claudio Gagliardini, che si occupa in Boraso.com di Web Marketing e comunicazione online, tratterà di due casi opposti per un solo dilemma: meglio essere presenti su un social network “mainstream”, come Facebook o Google Plus, oppure mettere in piedi un canale sociale di proprietà dell’azienda? Due esempi per una sola grande esigenza: la comunicazione di un’azienda sul web sociale.
Mercoledì 20 marzo 2013 alle 11 (e fino alle 11.30) vi saranno contemporaneamente due incontri: il seminario “Mielizia: il miele italiano si riposiziona (Rebranding, packaging design e comunicazione mobile: tutti insieme per raggiungere l' obiettivo)” a cura di Advance/Smart Appeal e la conferenza “Creatività interattiva - Dall'online all'instore” a cura di Vanghog. Nel primo, Angelo Faravelli di Advance Brand Appeal e Nicola Pellegrini di Smart Appeal tratteranno di packaging, l’elemento che avvolge di senso le proposte commerciali e trasforma il contenitore nel principale attore della comunicazione del prodotto. Il miele è uno degli alimenti conosciuti più antichi; in questo seminario, molto operativo, si esaminerà come la comunicazione mobile possa fare da efficace supporto ai due elementi (il packaging ed il miele). Max Galli, CEO di vanGoGh oltre che designer, pittore ed esperto di comunicazione digitale, intraprenderà invece un percorso ricco d’ispirazioni creative che analizza il corretto approccio ad una presenza digitale di qualità, attraverso l’esplorazione di alcuni dogmi della comunicazione interattiva, l’analisi di alcune interessanti case history tra cui Maserati, Adidas e Amadori, proiettando uno sguardo al futuro (prossimo) delle tecnologie digitali, fino a giungere alle nuove frontiere dell’interattività instore.
Nell'ambito del 'RESTART DAY' del giorno 20 marzo 2013, apertura ufficiale dell'installazione EMOTIONAL ROOM: ambiente immersivo, dotato di tecnologie interattive e poli-sensoriali a cura di Vimage (Tecnologie Interattive Multi-sensoriali), Filmare GroUP (Concept) e Alfad (Scenografia).
L'installazione Emotional Room si avvale di un sistema interattivo multi-sensoriale con proiezioni integrate, parete e pavimento interattivo che, grazie alla tecnologia touchless IMUV 3D, interagisce al passaggio delle persone. E’ una proiezione a parete integrata, con sistema audio immersivo, abbinato ad una tecnologia di diffusione olfattiva per una esperienza emozionale di profondo impatto.
Global Marketing Expo è organizzato da Concordia, una società che opera nell’ambito del b2b. Patrocini e Media Partner dell’exposummit: UNICOM (Unione Nazionale Imprese di Comunicazione), ASSOREL (Associazione Agenzie di Relazioni Pubbliche a Servizio Completo), TP (Associazione Italiana Pubblicitari professionisti), ASSINTEL (Associazione Nazionale Imprese ICT), ACPI (Associazione Consulenti pubblicitari italiani), Lab#ID dell’Università Carlo Cattaneo – LIUC, DM – Distribuzione Moderna e ASSODIGITALE (Associazione Italiana Industria Digitale).
Global Marketing Expo (19 e 20 marzo 2013, Centro Congressi Hotel Parchi del Garda di Lazise - VR).
http://www.global-marketing-expo.it/it/global_marketing/evento_marketing.html
Il programma completo della 14esima edizione del Global Marketing Expo
Martedì 19 marzo 2013
08.30 – 09.00 Registrazione partecipanti e welcome coffe
09.00 – 09.30 Conferenza: “Storytelling B2B: come cambia la narrazione per micro target ed emerging media” (a cura di Advertiser)
09.30 – 10.30 Incontri one-to-one
10.30 – 11.00 Conferenza: “Dal "carosello" al "Gangnam Style". La comunicazione oggi: engagement!” (a cura di SDWWG)
10.30 – 11.00 Conferenza: “Seo: Search Experience Optimization - Massimizzare il ritorno sugli investimenti delle attività di marketing sui motori di ricerca” (a cura di Boraso.com)
11.00 – 12.00 Incontri one-to-one
12.00 – 12.30 Conferenza: “Branding Business to Business: L'identità di impresa come leva di business” (a cura di Univisual consulting)
12.00 - 13.00 Conferenza: “Internet ha vinto. Customer experience journey: strategia e business” (a cura di Domino)
12.30 – 13.00 Conferenza: “Conta più il coraggio o l'intelligenza?” (a cura di Promos)
12.30 – 13.00 Buffet Lunch
14.00 – 14.30 Conferenza: “Prendete una posizione chiara - Posizionarsi sul mercato con successo, analisi teoria e pratica” (a cura di Suite3)
14.00 – 14.30 Conferenza: “Relazioni in rete: tutto quello che serve per farsi conoscere online” (a cura di Linkness)
14.30 – 15.30 Incontri one-to-one
15.30 – 16.00 Conferenza: “Il brand building nell’era della comunicazione digitale” (a cura di Libera)
15.30 - 16.00 Conferenza: “Best Practice di E-mail Marketing (& Friends) - Come ottimizzare il direct digitale integrandolo con altri canali, dai social network al mobile” (a cura di Magnews)
16.00 - 17.30 Incontri one-to-one
16.30 - 17.00 Conferenza: “E-Commerce e Web Marketing: come progettare un negozio on line di successo” (a cura di LocoMad)
17.00 - 17.30 Incontri one-to-one
17.30 - 18.00 Workshop: “Public Speaking. Senti chi parla” (a cura di Suite3)
17.30 - 18.00 Conferenza: “Relazioni ed esperienza: dal marketing dei prodotti al marketing delle persone” (a cura di Unicom)
18.00 - 20.00 Apericena dopo l'intensa giornata di lavoro... Un po' di relax con qualcosa da mangiare ed un buon bicchiere di vino!
Mercoledì 20 marzo 2013
08.30 – 09.00 Registrazione partecipanti e welcome coffe
09.00 – 09.30 Nell'ambito del 'RESTART DAY', apertura ufficiale dell'installazione EMOTIONAL ROOM, ambiente immersivi, dotato di tecnologie interattive e poli-sensoriali a cura di Vimage e Filmare GroUP.
09.00 – 09.30 Conferenza 'RESTART DAY': “I meccanismi mentali che ci fanno comprare. Il Social Network e le emozioni: come evitare un 'Social Disaster'”
09.30 – 10.30 Incontri one-to-one
10.30 – 11.00 Conferenza: “Aziende e Social Media marketing - Social network «mainstream» o un canale social enterprise?” (a cura di Boraso.com)
11.00 – 11.30 Conferenza: “Mielizia: il miele italiano si riposiziona (Rebranding, packaging design e comunicazione mobile: tutti insieme per raggiungere l' obiettivo)” (a cura di Advance/Smart Appeal)
11.00 - 11.30 Conferenza: “Creatività interattiva - Dall'online all'instore” (a cura di Vanghog)
11.00 – 12.30 Incontri one-to-one
12.00 - 12.30 Conferenza: “Cloud Comunicazione – Un approccio alternativo al Media Marketing, Social e non” (a cura di Copiaincolla)
12.30 – 13.00 Conferenza: “Brand Identikit. Gli elementi per una brand identity di successo” (a cura di Univisual)
12.30 - 13.00 Conferenza 'RESTART DAY': “Oltre internet, le nuove tecnologie che riportano il cliente nel punto vendita” (a cura di LAB#ID)
13.00 – 14.00 Buffet Lunch
14.00 – 14.30 Conferenza 'RESTART DAY': “Cambia le tue stelle!”
14.30 – 15.00 Incontri one-to-one
15.00 - 15.30 Conferenza: “Info Commerce e Social Commerce. Vendere online in modo alternativo” (a cura di Assodigitale)
15.30 - 16.00 Incontri one-to-one
16.00 – 16.30 Workshop: “Public Speaking. Senti chi parla” (a cura di Suite 3)
16.30 - 17.00 Incontri one-to-one
17.00 Aperitivo di chiusura evento dove discutere e relazionarsi prima di tornare alle scrivanie!
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
