Cashflow 101 day roma: al via il 29 settembre
Si chiama Cashflow Day Opportunity ed è una giornata aperta a tutti gli appassionati del business e della libertà finanziaria. L’incontro – che prevede anche una formazione gratuita - prende il nome da Cashflow 101, il gioco da tavola educativo inventato dal guru del business, Robert Kiyosaki, con l’obiettivo di stimolare la propria intelligenza finanziaria. Come? Mettendo in pratica, attraverso il gioco e la simulazione di situazioni reali, tutte quelle strategie necessarie ad affrontare casi particolari; e così sperimentare – senza rischi – tutti gli errori da evitare e le regole da seguire. Un metodo di apprendimento che si basa sul famoso cono di Bruce Hyland e che ha dimostrato dei risultati davvero sorprendenti.
Ad organizzare l’evento, che si terrà il 29 settembre, a Roma, presso il Grand Hotel Tiberio, è Roma Cashflow Club, uno dei gruppi nati spontaneamente in Italia dalla passione di alcuni giocatori.
Qual è il programma dell’incontro?
L'incontro, che si terrà dalle 10:00 alle 19:00, si sviluppa in due momenti differenti: nella mattinata, la coach della prosperità Antonella Lamanna, terrà un utile momento di formazione gratuita, alla quale seguirà la presentazione di due opportunità di business e delle interviste realizzate ad imprenditori di successo, che prenderanno parte anche ai tavolo da gioco. Nel pomeriggio, si passerà al gioco da tavola vero e proprio.
A chi è rivolto Cashflow 101?
Tutti possono giocare a Cashflow 101, anche coloro che non sono esperti di business. Imparare le regole del gioco è semplice e tutti possono vincere i primi premi, anche se alla loro prima esperienza. La partecipazione è aperta anche ai ragazzi oltre i 14 anni.
Quanto costa e come posso partecipare alla Cashflow Day Opportunity?
La partecipazione è gratuita per gli associati o per tutti coloro che portano almeno 4 amici. Se effettuata on line entro il 21 settembre, la quota è di 25 euro anziché 30; scende a 20 euro se si viene accompagnati. Il limite per la prenotazione on line è il 26 settembre. Dopo tale data, il costo della partecipazione sale a 35 euro.
Come funziona esattamente Cashflow 101?
Giocando, si imparano il funzionamento di un conto economico e di uno stato patrimoniale. Il giocatore impara a gestire i propri soldi e a capire qual è il momento migliore per investire. Una volta usciti dalla “corsa del topo”, quando cioè le entrate passive hanno superato le spese mensili, si entra nel cosiddetto “percorso veloce”, quel percorso che ci avvicina alla la libertà finanziaria, cioè alla possibilità di garantirci delle entrate passive.
Perché questo gioco ha così tanto successo nel mondo?
Perché si basa su un metodo di apprendimento infallibile: il cono di apprendimento Bruce Hyland.
“Se hai letto i libri di Robert Kiyosaki - dice la formatrice della prosperità Antonella Lamanna - saprai che alla base del successo finanziario c'è l'abilità di prendere decisioni e avere l'atteggiamento mentale giusto; questo è quello che serve per uscire da quelle cattive abitudini finanziarie che ci allontanano dal raggiungimento della libertà finanziaria e che non ci permettono di vivere nella prosperità che vorremmo. Mettere questo in pratica non è sempre facile, ma il gioco di Kiyosaki è uno dei più efficaci metodi per piantare delle basi solide. È uno strumento che ho sperimentato in prima persona e i cui risultati mi hanno spinto ad appassionarmi così tanto da averne addirittura costituito un club”.
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
