Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

A Firenze il b2b Made in Italy a misura di Territorio approfondimenti

Dal Festival della Creatività a Firenze Business, la città di Firenze risponde alla crisi con tre parole d'ordine: flessibilità, diversificazione e relazionamento. L'esperienza in networking di FlorenceIN in quel di Toscana, a creare e muovere business sul Territorio per il Territorio.

Se c’è una lezione da fare nostra in quell’onda-riflesso che ha messo a mare idee radicate da esperienze generazionali, questa è che per evitare il ristagno (caduta) del Mercato sia necessario camminare insieme: investendo in idee e progetti che possano adeguarsi alle risposte dei comparti con cui s’interagisce; offrendo quelle “vie di fuga” (veri canali d’investimento alternativi) necessarie per creare una rete di domanda/offerta flessibile che possa sostenere (per poi ottimizzare) gli eventuali cambi di rotta di un Mercato – a misura d’esigenza – in cerca di risposte concrete a domande concrete. Che pretende Fatti.

FlorenceIN, l’associazione che riunisce i professionisti toscani aderenti ai principali social network affermatisi in Italia, è uno straordinario esempio di come oggi sia necessario “pensare in globale” per potersi “muoversi in locale”: un progetto di networking territoriale pensato per creare i presupposti di nuove occasioni di business e per promuovere all’interno della società una visione positiva del mondo degli affari. FlorenceIN è parte integrante del progetto ClubIN - presieduto da Pier Carlo Pozzato e spinto dall’energia inarrestabile di Andrey Golub – un business brand che muove passo nelle realtà locali creando reti di relazionamento in grado di Proporre e Fare Business sul Territorio per il Territorio.

In questi giorni e fino a Novembre, la città di Firenze dimostra come sia possibile ”aggredire” la crisi muovendo un b2b d’Impresa concreto attraverso iniziative promosse e sostenute da diverse realtà imprenditoriali, a (re)inventare ponti tra domanda e offerta che diano nuova fiducia agli operatori di settore. FlorenceIN è al Festival della Creatività per stimolare idee, contatti e proposte d’affari, anche in quel creare ponte indiretto con la sua presenza da e verso Firenze Business, la due giorni dedicata al b2b d’impresa orientato all’incontro tra domanda e offerta in quel di Toscana attraverso un:

    * muoversi in locale, con proposte concrete e dirette per le attività che operano sul Territorio attraverso un’offerta di prodotti e servizi il cui scopo è quello di garantire valide alternative alle aziende già affermate e ottima copertura (legale, logistica, di supporto) a quelle attività che si stanno affacciando ora sul Mercato;
    * pensare in globale, con la partecipazione attiva di brand come HP, ACCO e DYMO che presenteranno offerte esclusive per gli operatori di settore che visiteranno Palazzo Borghese durante la due giorni dell’evento.
    * creare rete, con un utilizzo efficace dei nuovi media e in particolare di quella piattaforma di networking sociale, Facebook, che si sta imponendo come nuovo trend di un marketing basato sul relazionamento d’emozioni e d’interessi tra le persone che creano, muovono, promuovono, gestiscono e sviluppano il brand business d’intere divisioni aziendali o del proprio parco clienti.

per un b2b Made In Italy a misura di Territorio.

Approfondimento: http://www.florencein.org
Comunicato di Avatar di pivaripivari | Pubblicato Venerdì, 16-Ott-2009 | Categoria: Eventi
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile