Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Anche a scuola si parla STREET FOOD e si comunica Social

 

Mercoledì 7 maggio 2014
l’Istituto Professionale dei Servizi per l’Enogastronomia e Commerciali
 “A. Olivetti” di Monza

in via Lecco 10
dalle ore 10,00 alle ore 12,00

 

organizza in collaborazione con Love&Passion,

un evento che unisce Street food e comunicazione Social

dedicato agli studenti dell’ultimo anno

 

Ingresso libero

La moderna economia sta affrontando numerosi cambiamenti, dovuti alla globalizzazione, al crescente uso del web, all’accelerazione dell’utilizzo di nuovi prodotti e servizi. I futuri studenti si troveranno a dover affrontare costantemente nuove sfide in un mondo in continua evoluzione e sempre più multiculturale.

Partendo da questo presupposto, l’Istituto Professionale dei Servizi
per l’Enogastronomia e Commerciali “A. Olivetti” che da decenni forma gli operatori del settore, farà da teatro ad un evento che vedrà la partecipazione degli studenti maturandi.

L’evento è in collaborazione del Gruppo Love&Passion della famiglia Butticè che, specializzata nella ristorazione commerciale, opera sul territorio monzese dal 2007.

Fra i relatori presenti:

 

-        Dott. Michele Nogara: medico Veterinario, specialista in Ispezione degli Alimenti di Origine Animale

-        Chef Vincenzo Butticè: Insegnante dell’istituto, fondatore della Love&Passion e Chef del ristorante Il Moro a Monza

-        Emanuela Lodolo: Manager web-reputation, Artémida

-        Stefania Salardi: giornalista e speaker radiofonica e televisiva Press&Personal Communication

-        Avv. Matteo Pettinari.

Temi dell’incontro:

-        lo street food come nuova tendenza di un mercato veloce ma di qualità: focus sulle “carni da street food” e sulle linee essenziali di natura igienico/sanitaria;

-        l’importanza della comunicazione attraverso l’uso dei social network e dei media, per distinguersi dalla concorrenza e costruire un’immagine solida e di successo;

-        cenni giuridici sulla ristorazione itinerante e sul franchising legato allo street food.

Non poteva esserci una cornice migliore dell’Istituto Olivetti, la cui vocazione è da sempre quella di formare i futuri professionisti dell’enogastronomia e del turismo, per illustrare i segreti e le origini dello street food: un modo di gustare il cibo già noto agli antichi e diventato ora una tendenza che ha fatto il giro del mondo, gli aspetti tecnici da affrontare e le regole per “la comunicazione” verso i social in modo innovativo e preparato.

 

Per maggiori Informazioni:

 

Ufficio stampa Artèmida

Emanuela Lodolo: e.lodolo@artemida.it

Mob: 333 2648370

Tel: 02 45482672

Comunicato di Avatar di ArtemidaArtemida | Pubblicato Lunedì, 05-Mag-2014 | Categoria: Eventi
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile