Vinitaly Puglia Salento Stores
Si è aperta a Verona la 44^ edizione di Vinitaly (8-12 aprile 2010) il Salone internazionale dei vini e dei distillati fatto di incontri, degustazioni, workshop, laboratori, light lunch. Un ricco programma di iniziative animerà gli spazi istituzionali compresa anche la Regione Puglia. Affari, pubblicità e internazionalizzazione sonoi punti cardine della fiera, approfittandone al 100%, dopo la crisi economica, proponendosi come un incontro centrale per la ricerca di nuove soluzioni che possano favorire il rafforzo e il rilancio del settore.
Il Padiglione 10, è l'area dedicata ad accogliere e scoprire le specialità enologiche pugliesi dei diversi territori vitivinicoli - Daunia, Murge, Messapia e Valle d'Itria, Salento - e dei loro vitigni piu' rappresentativi, sono infatti 140 le aziende pugliesi che partecipano alla mostra con 1500 etichette.
Il settore vitivinicolo insieme a quello gastronomico sono il fiore all’occhiello che particolarmente caratterizzano la nostra Puglia, dove produttori, agricoltori e artigiani con grande fermezza, hanno saputo investire sulla qualità e sull' innovazione, senza mai perdere di vista la tradizione e i sapori di una volta che, oggi più che mai sono ben riconoscibili in tutto il mondo.
La Puglia, con più di 26 vini Doc e oltre 200 prodotti agroalimentari tradizionali riconosciti e certificati, sta diventando una regione che vuole e deve farsi conoscere per i sapori unici, inimitabili che tutta l'Italia ci invidia, tramite il vino e gli ottimi prodotti la Puglia è riuscita a trasmettere progresso e tradizione allo stesso tempo, ottenendo riconoscienti e turismo.
Vini corposi e profumati, leggeri e delicati, bianchi o rossi, prodotti da uve baciate dal sole salentino e pugliese e delicatamente arieggiate dal vento proveniente dalle coste non lontane, questi sapori vengono accompagnati dai prodotti tipici quali formaggi freschi o stagionati, pasta fresca, sughi decisamente profumati, carni e verdure squisitamente condite con il nostro olio d'oliva delicato e saporito altro elemento frutto da olive e oliveti secolari, fondamentale della cucina pugliese a cui non si può per nessun motivo rinunciare.
La Puglia insieme al Grande Salento ha come obiettivo la qualità con l'ambizione di divenire protagonisti assoluti della scena mondiale grazie a un valore inimitabile del vino, dell'olio extravergine di oliva, e della produzione tradizionale di prodotti unici. Specialità che non hanno ostacoli di luogo e tempo , estate o inverno al mare o nelle campagne soleggiate ogni ambiente è ideale per gustare i prodotti salentini e pugliesi.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
