Il settore della gioielleria sostiene il prezzo dell'oro
www.leorepreziose.com
Nonostante siano gli investimenti in oro i flussi veloci e consistenti che provocano gli sbalzi più evidenti del prezzo dell'oro, provocati dalle reazioni fisiologiche degli investitori in concomitanza di eventi che spingono il mercato a rivolgersi verso beni d'investimento considerati più sicuri, una parte trainante è sicuramente meno soggetta a repentini cambi di tendenza è la domanda d'oro da parte del settore della gioielleria. In un momento di crisi come quello attuale per le economie occidentali a trainare la richiesta di oro per la gioielleria sono Cina e India. I due paesi sono i colossi emergenti dell'economia mondiale che già da diversi anni stanno conoscendo una crescita costante che stanno cambiando le condizioni finanziarie di fasce sempre più ampie della popolazione, insieme alla Russia sono questi i mercati di riferimento per il lusso che conquista quote sempre più importanti nei nuovi ricchi asiatici e indiani, in particolare il mercato Indiano gode di un vero è proprio culto dei gioielli in oro, in corrispondnza di periodi di festività religiose che fanno arrivare la richiesta del prezioso metallo giallo a picchi tali da indurre da soli l'aumento delle quotazioni dell'oro. La crescita di fabbisogno reale nei settori nei quali l'oro viene utilizzato è il fattore che garantisce maggior stabilità al prezzo dell'oro sul mercato, al quale viene comunque abbianto l'effetto della politica economica Cinese finalizzata all'aumento delle proprie riserve d'oro.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
