Analisi fondamentale Forex 4 luglio 2011
La scorsa settimana è trascorsa all’insegna della Grecia. Molta attenzione ha attirato l’approvazione del piano di austerity da parte delle autorità locali il che ha scatenato molti movimenti di mercato. Questa nuova settimana si apre all’insegna del Bel Paese e il suo debito. La Consob ha convocato le agenzie Moody's e Standard & Poor's le quali si dichiarano non concordi rispetto alle manovre fiscali del Consiglio dei Ministri italiano. Ma a destare attenzione non c’è solo l’Italia. La situazione greca ha smosso diverse nazioni europee a partite dalla Francia, con il suo piano di salvataggio per la Grecia, e la Gran Bretagna che dopo l’approvazione del piano di salvataggio si è portata a 1.61 nei confronti del dollaro americano. Londra dal canto suo deve risolvere alcuni problemi legati all’inflazione e alla crescita produttiva. Superando i confini europei e arrivando fino a Wall Street la situazione migliora. Le ultime due settimane sono state per gli USA le migliori due degli ultimi due anni. Questa positività si è generata in seguito alla turbolenta situazione europea della quale il dollaro americano ha saputo approfittare. Due settimane di crescita che riportano il Dollaro in corsa anche se i grandi problemi, come il debito pubblico, restano. Da occidente ad oriente per constatare che le manovre economiche della banca centrale cinese iniziano a produrre gli sperati frutti. Anche in questa settimana appena iniziata i debiti pubblici continueranno a tenere banco e condizioneranno gli andamenti delle loro valute.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
