Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Come sospendere una polizza assicurativa approfondimenti

Nel caso la polizza non predisponga la casualità essa, che deve essere disposta a chiunque ne faccia richiesta, secondo quanto dettato dalla legge, deve comunque coincidere con un periodo minimo di tre mesi: analogamente accade per la successiva sospensione della garanzia, che solitamente segue le tempistiche della procedura di proroga. Il meccanismo di richiesta prevede l’invio di un fax o una raccomandata A/R direttamente alla compagnia d’assicurazione, specificandone i motivi e la consapevolezza di non poter guidare il veicolo in questione.
Alla richiesta segue la consegna da parte del soggetto del contrassegno e del certificato, annullando temporaneamente la garanzia sul bene. Con la riattivazione, invece, tutti i documenti verranno restituiti, e si provvederà al ricalcolo della scadenza della polizza, contemplando un premio assicurativo differente in base alla tariffa analizzata al momento della ripresa. Bisogna richiederla nei tempi previsti dal contratto, in caso contrario si perde il diritto a conservare la classe di merito.

Comunicato di Avatar di imevolutionimevolution | Pubblicato Mercoledì, 29-Apr-2009 | Categoria: Finanza
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile