Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Prestiti online su misura per ogni esigenza di finanziamento

Qualcuno la definisce una moda, ma gli italiani che scelgono di richiedere dei prestiti on line, ovvero attraverso le finanziarie che operano sul web, sono sempre di più, grazie alla facilità con cui  internet consente di  ottenere informazioni per qualsiasi genere di servizio di cui si necessita.

Gli istituti finanziari che si occupano di prestiti online,  sono, particolarmente, specializzati nell'erogazione di crediti di piccoli importi, che variano da cifre minime di 1000 euro a massimo 5-6000 Euro.
Si tratta quindi di prestiti personali che non richiedono particolari garanzie e proprio per questo hanno la caratteristica di essere concessi in tempi estremamente rapidi, in 24 o al massimo in 48 ore.

Per ottenere un prestito di questo tipo, è sufficiente presentare la busta paga e il cedolino della pensione, nel caso di lavoratori dipendenti e pensionati, mentre, per gli autonomi, è richiesto è il Modello Unico.
Dal momento che il requisito essenziale è quello di essere in grado di dimostrare di avere un reddito tale da potere fare fronte al rimborso, le finanziarie non concedono credito a chi è senza una busta paga o non sia in possesso di una documentazione ufficiale che attesti le  entrate economiche.

Due, però sono le  soluzioni possibili per richiedere dei prestiti anche senza busta paga.
Una è rappresentata dai mutui di liquidità, che consistono in finanziamenti concessi a fronte di una garanzia reale quale un immobile di proprietà su cui il creditore provvede a richiedere ipoteca per cautelarsi a fronte della restituzione del prestito concesso.
La seconda soluzione è, invece, offerta dai prestiti personali coperti da garanzia di terzi, ovvero da soggetti che si rendono garanti nei confronti del creditore nel caso il debitore si trovasse nell'impossibilità di provvedere al rimborso.

Alle finanziarie online, in questi momenti di crisi economica, si rivolgono anche molte famiglie italiane  che negli anni passati, si sono lasciate coinvolgere a comprare oggetti e servizi grazie alle innumerevoli offerte di acquisti con credito a tasso zero.
E' evidente che, per quanto di minimi importi, le singole rate dei diversi prestiti richiesti nel tempo, comportano mensilmente un esborso che, in totale, diventa consistente.

Da qui la necessità di chiedere dei  prestiti di consolodimento dei debiti, che, in sostanza, consistono nella richiesta di un nuovo finanziamento che prevede un diverso piano di ammortamento.
Il presupposto del  consolidamento dei debiti è l'allungamento dei tempi di restituzione del rimborso e, conseguentemente,l'esborso di una rata mensile inferiore rispetto al totale di quelle previste dai diversi finanziamenti che si vogliono consolidare.

In questo modo è, così, possibile ottenere concreti e effettivi vantaggi in un'ottica di risanamento finanziario di una situazione debitoria, particolarmente gravosa.


Jusy Accetta - studiomotori . com

Comunicato di Avatar di jusyaccettajusyaccetta | Pubblicato Sabato, 12-Set-2009 | Categoria: Finanza
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile